Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 677
Una platea vasta, qualificata e molto attenta ha caratterizzato l’incontro “Aiutami ad essere io”, che si è svolto lunedì 2 ottobre nella sala del consiglio comunale di Capannori, con l’organizzazione dell’Amministrazione comunale e dell’Azienda USL Toscana nord ovest, insieme al progetto CO.LLA. (Centro e Laboratori Giovani) e all’associazione di volontariato culturale Aeliante.
Protagonista dell’evento è stato Matteo Lancini, noto psicologo e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica, che ha parlato, tra le altre cose, delle criticità nella salute dei giovani, di come possono intervenire gli adulti nel mitigare la sofferenza dei ragazzi, di quanto pesa la fragilità (e una buona dose di ipocrisia) degli adulti, di come può intervenire la comunità, del ruolo di internet e di come anche i mass media e i mezzi di comunicazione possono aiutare il benessere dei giovani, dei profondi cambiamenti avvenuti nella nostra società.
Lancini ha parlato anche dell’esperienza della sua Fondazione “Minotauro” di Milano, punto di riferimento da oltre 30 anni per gli adolescenti, e ha affrontato i temi trattati nel suo ultimo libro, “Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta”.
E’ stata dunque un’occasione importante di riflessione e di confronto, tra adulti, sulla condizione dell’adolescenza, fase delicata della crescita di ognuno, e sul ruolo educativo dei genitori, degli insegnanti e dell’intera comunità.
La presentazione è stata introdotta dal vice sindaco del Comune di Capannori Matteo Francesconi e dalla responsabile della struttura di Educazione e promozione della salute area nord della Asl Valeria Massei.
L’incontro con Lancini è stato poi moderato dal giornalista Sirio Del Grande e dalla direttrice della Psicologia della continuità ospedale territorio della Asl Toscana nord ovest e responsabile dei Consultori di Lucca Patrizia Fistesmaire.
E’ stato poi dato spazio anche alla discussione, con alcune interessanti domande e osservazioni arrivate dal pubblico.
Queste iniziative vedono la collaborazione delle strutture Asl di Educazione e promozione della salute e del Consultorio giovani, zona Piana di Lucca, e delle associazioni del territorio.
In relazione a questo e ad altri eventi di tale ambito ha dunque collaborato anche l'associazione AEliante, con i suoi giovani associati.
Tra i presenti all’incontro con Lancini, insieme a molti insegnanti, anche altri professionisti sanitari come Anna Belmonte (Neuropsichiatria infantile Lucca), Guido Intaschi (Serd Versilia), altri operatori del Consultorio, dei SERD di Lucca e Viareggio e del servizio di Salute mentale infanzia adolescenza. Si tratta di servizi con i quali da sempre esiste una preziosa collaborazione per gli interventi di promozione della salute sul territorio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 366
Dopo la pausa estiva riprende a pieno ritmo l’attività della “Filarmonica Alfredo Catalani” di Porcari.
Già in questa settimana inizieranno infatti le prove del complesso bandistico in preparazione dei tradizionali concerti programmati per la fine dell’anno. Il primo impegno ufficiale è però già in calendario per domenica prossima in occasione della celebrazione della tradizionale “Festa del Rosario”, molto sentita e partecipata a Porcari, durante la quale la Filarmonica accompagnerà la processione con le marce religiose del suo repertorio ed in sintonia con l’evento.
Un appuntamento molto importante è poi fissato per venerdì sei ottobre presso i locali dell’oratorio “Il Campanile” ex Cavanis in Via Roma 121, gentilmente messi a disposizione dalla Parrocchia, dove, con inizio alle ore 18.00 si terrà un “Open Day” durante il quale verranno presentati i corsi di musica e di majorettes, una novità assoluta quest’ultima per il territorio di Porcari, organizzati dalla Filarmonica “Alfredo Catalani”. Il corso sarà tenuto da un insegnante qualificato e permetterà di formare un gruppo majorettes della Filarmonica. La diffusione di gruppi di majorettes si accompagna alle bande italiane proseguendo una tradizione ormai consolidata e che prosegue tutt’ora.
I corsi di musica, sempre indirizzati ai ragazzi, anche quest’anno saranno completamente gratuiti grazie al fondamentale contributo economico dell’Amministrazione Comunale. L’insegnamento della musica ed in particolare degli strumenti a fiato ed a percussione è finalizzato al futuro inserimento dei giovani musicanti nell’organico della banda.


