Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 446
Ancora un grande successo e un importante traguardo per i giovani atleti della Kin Sori Taekwondo asd che hanno partecipato al Campionato interregionale toscano 2023 di combattimento specialità olimpica. La società sportiva altopascese si è piazzata al 24° posto, affermandosi in un'ottima posizione in un campionato di altissimo livello per tutto il movimento giovanile del Taekwondo a cui hanno partecipato ben 106 società sportive provenienti da tutta Italia, per un totale di quasi mille atleti.
Sono ancora le atlete Mollica Aurora e Ahmeti Sara a contendersi il gradino più alto del podio nella categoria 30 kg, con la giovane Amethi che, ancora una volta, si conferma la più forte della categoria. Grande successo e medaglia d'argento per Samuel Congiù; ad aggiudicarsi il bronzo sono invece Giovanni Emmolo, Nicolò Simbula e Luca Giovannelli. Medaglia d'argento anche per Davide De Paolis, mentre ottiene il bronzo per Unejs Amethi.
L'eccellenza degli atleti, guidati dai maestri Simone Niccolai e Vikki Jayne Todd, afferma ancora una volta la società sportiva come la prima nella Piana di Lucca e della provincia di Pistoia.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 534
Ieri pomeriggio, ad Altopascio i carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un cittadino sloveno, 33enne, con precedenti penali e senza fissa dimora, in quanto su di lui pendeva un ordine di esecuzione per la carcerazione.
Alle ore 18 del 7 novembre i militari dell’arma impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno notato un’autovettura in sosta nel parcheggio di un hotel di Altopascio, ritenuta sospetta in quanto risultava segnalata come collegata ad alcuni furti in abitazione. A questo punto i carabinieri hanno deciso di approfondire il controllo, cercando di risalire agli occupanti del veicolo, cosa che sono riusciti a fare dopo avere verificato le persona alloggiate nell’albergo. Difatti la macchina risultava essere in uso a due ospiti, un cittadino serbo ed uno sloveno, che sono stati raggiunti in camera dai militari dell’arma. Nella fase dell’identificazione, però, sorgevano sospetti sull’effettiva identità dei due uomini, che per approfondimenti sono stati condotti presso la caserma del cortile degli Svizzeri, dove i carabinieri sono riusciti ad accertare che i loro dubbi erano fondati. Infatti, mentre il passaporto del cittadino serbo era regolare, le generalità del documento esibito dal cittadino sloveno, non corrispondevano con l’effettiva identità di colui che lo possedeva, a carico del quale risultava in pendenza l’esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Siena, per due condanne ad una pena definitiva di un anno e cinque mesi per il reato di furto in abitazione. L’uomo, che era ricercato dal mese di febbraio del 2020, dopo le formalità di legge, è stato tradotto presso la casa circondariale di Lucca a disposizione dell’autorità giudiziaria mandante.


