Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 435
Giovedì 9 maggio, alle ore 21, a Porcari presso l'auditorium "Vincenzo Da Massa Carrara" ha avuto luogo l'Assemblea Informativa, con lo scopo si sviscerare tutte le problematiche relative al NUOVO IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DEI PANNOLONO SPORCHI, previsto in località Salanetti, a ridosso del Comune di Porcari.
Molti i cittadini intervenuti, desiderosi di avere più informazioni possibili per capire meglio una situazione che preoccupa parecchio e di cui le persone sono venute a conoscenza solo da poco e non certo per merito del Sindaco Fornaciari e della Sua Amministrazione. La vicenda è stata scoperta, quasi per caso, come dichiarato da Liano Picchi, l'ambientalista che da anni si occupa dei problemi del nostro territorio. Picchi ha ripercorso tutto l'iter della pratica dell'Impianto in questione, spiegando il tipo di lavorazione, il grosso emungimento di acqua potabilizzata, l'enorme consumo di metano, per non parlare di aumento di traffico, puzzo e pericolosità dell'IMPIANTO. Le domande sono state puntuali e concrete, gli interventi dei Comitati interessanti ma anche preoccupati. Picchi ha annunciato che la prossima serata sarà a Capannori, molto probabilmente già la prossima settimana. Nel frattempo continua incessante la Raccolta Firme e una Petizione online e cartacea per raccogliere parte della cifra necessaria che serve per il ricorso al Tar. Per qualsiasi informazione potete trovarci sulla pagina FB NO impianto pannoloni Salanetti, oppure scriverci a
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 630
“Abbiamo trovato l’equilibrio fra esperienza e novità. Sono tutti abitanti a Montecarlo e sono persone fortemente motivate”.
Con grande soddisfazione del candidato a sindaco Marzia Bassini, la lista che Per Montecarlo ha presentato ufficialmente agli organi istituzionali per competere alle prossime elezioni amministrative è veramente rappresentativa dell’intero territorio comunale.
“Un mix fra esperienza e entusiasmo che caratterizza chi questa esperienza l’ha già vissuta con grande passione e chi si affaccia ora per la prima volta in una competizione elettorale- ha dichiarato il vicesindaco del comune di Montecarlo Marzia Bassini, che corre per la carica di primo cittadino i prossimi 9 e 10 giugno-. Ogni località del nostro perimetro è rappresentata dai candidati che sono tutti abitanti a Montecarlo. Tutti hanno dimostrato, nella compilazione della lista, di avere capacità e voglia di fare bene, all’interno di una squadra che nel corso degli anni ha dimostrato di essere coesa e motivata. “ci sono tutte le premesse per completare i grandi progetti avviati in questi anni, per questo chiediamo ai cittadini di Montecarlo di affidarci il compito di amministrare il comune”.
Questa la lista dei candidati :
MARCO CARMIGNANI 63 anni artigiano
GIULIA CENTONI 34 anni agente immobiliare
VERONICA DELLA NINA 49 anni insegnante
FULVIO DONATINI 61 anni dipendente
VITTORIO FANTOZZI 46 anni imprenditore agricolo
LUCA GALLIGANI 53 anni geometra
UGO LUNARDI 61 anni medico di famiglia
JURY NESTI 49 anni artigiano
SIMONA PIERETTI 54 anni impiegata
TOMMASO SATINI 18 anni studente
ANDREA TOCCHINI 57 anni imprenditore
ANDREA TURINGIA 42 anni impiegato