Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 679
È ancora una determina del comune di Capannori ad attirare l’attenzione di Paolo Rontani, consigliere di Capannori Cambia: nel suo mirino c’è questa volta una determina del 2 settembre con cui è stato affidato l'incarico di rendicontazione e monitoraggio dei progetti PNRR quali "progetti di investimento pubblici", affidando il medesimo ad una ditta di Roma, per il periodo 2024/2025 e per un costo di 102 mila e 776 euro. Il responsabile unico del procedimento, spiega Rontani, è il dirigente del settore assetto e gestione del territorio; il dirigente del settore risorse, invece, il 28 agosto ha emesso una determina di assunzione a part-time e per due anni dell'istruttore tecnico C.C., in quiescenza e proveniente dalla provincia. Nello stesso giorno, il sindaco Del Chiaro ha promulgato il decreto numero 76 sui compiti che il sig. C.C. avrebbe dovuto svolgere dal 2 settembre, primo giorno di lavoro.
“E qui, approfondendo le cose, non mi pare legittimo il percorso. Infatti, il soggetto in pensione, oltre al supporto del sindaco, dovrà occuparsi pure del raccordo tra le funzioni di indirizzo e le attività di gestione dei dirigenti, con precipuo riguardo ai progetti PNRR. Ma allora occorreva proprio spendere oltre 100 mila euro per incaricare una ditta romana della stessa rendicontazione? Non è un costoso doppione?- procede allora a denunciare il consigliere- La legge 135/12 è molto chiara nel vietare incarichi di funzioni direttive, dirigenziali, di gestione, di studio e di consulenza a pensionati assunti e pagati, i quali, se inseriti nello staff del sindaco, devono avere rapporti solo con gli organi di indirizzo politico. I dirigenti non sono tali, né dovrebbero mai trascurare il loro ruolo di massimo organo della gestione amministrativa. Come si spiega, allora, che il suddetto neoassunto già in quiescenza, istruttore tecnico che si suppone privo di laurea, avrebbe titolo per svolgere dei controlli sostanzialmente di alta qualità operativa sulla gestione effettuata dai dirigenti riguardo ai progetti PNRR?”
“Infine, il 2 settembre, addirittura con decorrenza dal primo settembre, che era domenica, il sindaco Del Chiaro ha disposto la piena flessibilità oraria (con obbligo di recupero, per fortuna) per una presenza giornaliera minima di almeno tre ore al mattino e due ore al pomeriggio nei giorni di rientro, consentita a due funzionarie e all'istruttore tecnico in quiescenza del suo staff- termina la nota emessa di Rontani- Sappiate che, quest'ultimo, con l'assunzione a Capannori, potrà farsi pure una pensione suppletiva, continuando a riscuotere la propria. Il resto del personale comunale, in enorme difficoltà quotidiana per carenza di colleghi lavoratori, come crede che valuti questa vicenda, signor sindaco?”
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 341
È questo l'obiettivo del progetto che l'amministrazione di Villa Basilica ha candidato al bando regionale dedicato alla valorizzazione e promozione della cultura, fra tradizione e sviluppo innovativo attraverso interventi di sostegno per le città murate e le fortificazioni della Toscana.
Ammonta a circa 870 mila euro il complesso dei lavori che, se il Comune si aggiudicherà il bando, permetteranno di consolidare e mettere in sicurezza le arcate monumentali in affaccio su via Franchi e la viabilità di via della Santissima Annunziata.
"Programmare gli interventi sul territorio - spiega il sindaco Giordano Ballini - significa anche intercettare le occasioni giuste per valorizzare e fare manutenzione. Partecipare a questo bando della Regione Toscana è una grande opportunità per Villa Basilica poiché ci permetterebbe di coprire, se finanziato, almeno la metà del costo complessivo di un'opera importante e determinante per il capoluogo. Le arcate che affacciano su via Franchi, infatti, sostengono la viabilità della Santissima Annunziata che conduce al centro di Villa Basilica. La sicurezza e il decoro sono determinanti per vivere bene e con serenità in un luogo. Per questo abbiamo lavorato per presentare il miglior progetto possibile e per questo ci dedichiamo con assiduità alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei nostri territori. In particolare abbiamo portato avanti il taglio dell'erba e gli sfalci sulla Biecina - Pariana, sulla Capornano - San Marco, a Ponte a Villa, a Rimogno e su un tratto della Villa - Pizzorne che ospiterà la corsa dei carretti. Fatti e progetti, questo è ciò che conta".
Il progetto è stato presentato al bando, adesso è necessario attendere i tempi tecnici per scoprire se verrà finanziato.