Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 161
Parte la mensa ad Altopascio: lunedì 5 ottobre i bambini e le bambine delle scuole elementari e materne torneranno a mangiare negli istituti in piena sicurezza, con l'organico a regime e col massimo dell'organizzazione.
"La mensa fa parte del progetto educativo e didattico di ogni ragazzo, l'abbiamo sempre sostenuto - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore alla scuola, Ilaria Sorini -. E anche quest'anno, nonostante tutte le difficoltà, siamo riusciti a far ripartire la mensa garantendo il massimo della sicurezza ai ragazzi, al personale docente e non docente e alle famiglie, senza toccare le tariffe, che sono tra le più basse della nostra provincia. Abbiamo previsto - grazie al lavoro dell'ufficio servizi educativi - un'organizzazione diversificata scuola per scuola, in base agli spazi e alle possibilità, con l'obiettivo di tenere unito il gruppo classe ed evitare che i bambini di una sezione entrino in contatto con i compagni di un'altra classe. Quest'anno, su decisione dell'Istituto comprensivo e come misura fatta per contenere la diffusione del Covid, la mensa ci sarà nelle quattro scuole dell'infanzia e alle due scuole che fanno il tempo pieno. Tuttavia, pur avendo una riduzione nella preparazione dei pasti, siamo riusciti, in accordo con la CirFood, a non tagliare il personale in servizio, che è stato riorganizzato nelle varie scuole a supporto delle attività di sporzionamento e distribuzione pasti e sanificazione. E c'è di più: non rinunciamo alla qualità, perché le cucine interne (Altopascio e Marginone), che abbiamo riportato e riattivato l'anno scorso, sforneranno anche quest'anno i pasti per tutte le scuole comunali, così da offrire ai nostri studenti cibo espresso, fresco e buono".
Il servizio mensa ci sarà nelle scuole materne di Badia Pozzeveri, Altopascio, Marginone e Chimenti-Spianate e nelle elementari di Altopascio e Marginone.
Ad Altopascio si pranza in classe, mentre a Badia i bambini mangeranno nel refettorio che è stato suddiviso in tre isole, all'interno delle quali pranzano i bambini appartenenti alla stessa classe così da evitare commistioni tra classi diverse. Stessa cosa succederà all'infanzia di Chimenti. Nella sezione distaccata di Spianate si pranzerà nel refettorio e ci sarà solo quella classe a mensa. Infine, Marginone: anche qui si pranza in aula mensa, che è stata organizzata in due ambienti ben distinti.
I bambini della scuola elementare di Altopascio (5 classi) pranzano in classe, mentre a Marginone due classi mangeranno in aula, le altre, quelle del piano superiore, scenderanno al refettorio e verrà istituito un doppio turno per non mischiare i bambini.
In tutte le scuole, prima e dopo il pranzo viene effettuata la sanificazione dei locali dal personale ATA in servizio e in collaborazione con il personale della Cirfood. Il personale è fornito di tutti i dispositivi di protezione, così come previsto dai protocolli anti-Covid.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 141
Ingenti i danni al distributore della Q8 accanto al supermercato Esselunga di Porcari, per il colpo avvenuto nella notte. Una banda di ignoti, intorno alle 3, per mezzo di una ruspa rubata dal parco mezzi di una ditta di escavazioni nelle vicinanze, ha completamente divelto due colonnine del bancomat, asportandole completamente.
Una volta scoperto l'accaduto, sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per mettere in sicurezza l'ambiente da possibili perdite di carburanti. Indagano sul fatto i carabinieri.
Foto di Ciprian Gheorghita