Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 139
Prosegue l'attività del Centro Operativo Comunale di Protezione civile (Coc) che è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14 e risponde al numero telefonico 0583/428661. I volontari di protezione civile svolgono attività di controllo presso le scuole e in occasione degli eventi pubblici per far rispettare le norme Anti Covid 19 e, in particolare, l'utilizzo della mascherina. Il Centro è inoltre a disposizione dei cittadini che sono in quarantena e che non hanno nessuno che possa dar loro una mano.Contattando telefonicamente il Coc è possibile ricevere la spesa alimentare, i farmaci e altri beni di prima necessità al proprio domicilio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 194
"Poteva andare peggio, poteva piovere". Esordisce così Matteo Petrini, consigliere comunale di Fratelli d'Italia intervenendo sull'inizio del servizio mensa, questione sollevata già alcuni giorni fa da alcuni genitori.
"Come alcuni genitori hanno fatto notare a me e a Roberto Martinelli, ieri è stata la conferma di tutte le paure espresse la scorsa settimana. Disorganizzazione, ritardi nella preparazione delle aule, personale carente, vassoi non idonei al loro scopo, ecc. Ma se questi possono essere errori di gioventù - continua Petrini - la cosa che più ha fatto rimane interdetti è che quest'anno ai bambini non viene fornita acqua".
"Secondo l'accordo CIR-Comune - interviene Martinelli (rappresentante di classe e consigliere d'istituto) - devono essere i bambini a portarsi l'acqua da casa. Peccato che ieri la maggioranza dei genitori (che comunque paga i soliti 4,00€) non sapeva di questa novità e quindi qualche bimbo che aveva già finito la sua scorta giornaliera ha 'murato a secco' e qualcun altro ha utilizzato i rubinetti dei bagni, contravvenendo alle più basilari norme igieniche in tempo di Covid!".
"Purtroppo al momento i commissari mensa, che da anni monitorano il servizio, non hanno la possibilità di accedere ai plessi, ma spero che anche questa falla possa essere risolta quanto prima".
"Intanto - conclude Petrini - chiediamo al Comune urgenti spiegazioni in merito al mancato avviso ai genitori, e perché in tutti i loro comunicati non è mai stato fatto accenno dell'assenza dell'acqua ai pasti; ribadiamo poi con forza la nostra proposta, fatta e protocollata l'8 settembre 2020, nella quale chiediamo l'installazione in tutte le scuole del Comune di distributori di acqua potabile, in modo che tutti possano autonomamente riempire le proprie bottigliette. Sarebbe questa la chiusura del cerchio sulle buone pratiche ecologiste messe in campo dall'amministrazione. Noi come sempre siamo a disposizione di Sindaco ed Assessore per studiare la via migliore per raggiungere questo obiettivo."