Piana
Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 153
L'Associazione Telia di Marlia ha riattivato in collaborazione con l'ospedale San Luca di Lucca un servizio gratuito per permettere ai pazienti dei reparti Covid-19 di leggere giornali e riviste. L'iniziativa è portata avanti con il supporto della direzione ospedaliera: L'associazione finanzia l'acquisto delle pubblicazioni, poi distribuite ai pazienti dal personale sanitario.
Poiché i pazienti Covid sono isolati e non ricevono visite la soluzione è stata che Telia acquista i giornali per loro con gli infermieri che consegnano le copie. Gli stessi infermieri raccolgono i desiderata dei pazienti e girano l'elenco all'edicola cartoleria Asterisco interna al San Luca.
L'associazione Telia offre anche servizi gratuiti di consulenza psicologica e finanziaria per i cittadini di Lucca e Piana, in questo momento difficile. Una psicologa ed un promotore finanziario volontari danno telefonicamente sostegno psicologico l'una e informazioni economiche o amministrative l'altra.
A partire dalla prossima settimana, Telia riattiva questi due servizi del tutto gratuiti per la popolazione. Il mercoledì pomeriggio dalle 16 alle 18 sarà disponibile la psicologa e psicoterapeuta Sara Lorenzetti che effettuerà su appuntamento una consulenza psicologica di 30 minuti a distanza via telefono e online. Appuntamento obbligatorio telefonando o inviando mail il mercoledì mattina dalle 10 alle 12 al 339.4761396 o via mail a
Il giovedì pomeriggio dalle 1730 alle 1830 i cittadini in difficoltà potranno invece chiamare Anna Lisa Cacciapuoti, consulente finanziario per avere informazioni su cosa sta accadendo agli investimenti durante l'emergenza, e per tutte le problematiche legate a questioni bancarie (dubbi e richieste di aiuto su pratiche per la sospensione mutui in caso di calo del reddito, ad esempio). Si può chiamare il giovedì mattina dalle 10 alle 12 per prendere un appuntamento al 347.4424515.
Nei mesi scorsi Télia ha sostenuto anche una cospicua raccolta fondi in favore dell'Ospedale San Luca che ha portato a raccogliere circa 18.000 euro messi a disposizione della Direzione Sanitaria per la gestione delle necessità legate alla emergenza sanitaria in corso.
Per contattare la Associazione Télia: pagina fb @associazioneteliaMail:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Tornano ad Altopascio gli Appuntamenti ad Arte, il ciclo di incontri gratuiti organizzati dall'amministrazione comunale e dalla Biblioteca comunale "A. Carrara" e dedicati a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell'arte per approfondire le proprie conoscenze.
Gli incontri si terranno sul web tutti i mercoledì di novembre (4, 11, 18 e 25), dalle 21 alle 22. "Storie di scambi, prestiti e plagi tra le varie discipline dell'Olimpo culturale": questo il titolo del percorso, aperto a tutti, che vuole mettere in luce quanto le discipline artistiche, dalla letteratura alla musica, dalla fotografia al fumetto, dalla moda alla pubblicità, dialoghino tra loro in un continuo e proficuo scambio.
"Abbiamo deciso di non fermarci e di spostare gli incontri sul web - spiega l'assessore alla cultura, Martina Cagliari -. Ringrazio per questo il mio ufficio e il personale della Biblioteca comunale, che non vuole perdere il contatto con il proprio pubblico e che trova sempre strade nuove per restare vicino ai cittadini, grandi e piccoli".
Per iscriversi o per avere ulteriori informazioni è sufficiente inviare un'email a: