Piana
Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 118
Aspettando i saldi: Altopascio non si spegne. L'amministrazione comunale, insieme ai commercianti del Centro Commerciale Naturale, infatti, ha deciso di prolungare il clima di festa, lasciando accese le belle luci natalizie che adornano il centro del paese fino al 30 gennaio, giorno di inizio delle liquidazioni. E, aspettando i saldi, i commercianti di Altopascio accoglieranno i cittadini, a partire dal 7 gennaio, con speciali promozioni d'inverno. «L'obiettivo – commentano il sindaco Sara D'Ambrosio e l'assessore al commercio Adamo La Vigna – è quello di vivere il più possibile il centro storico. Un centro attivo, bello, che tutti i cittadini si sono riconquistati anche in queste festività un po' particolari. C'è molta stanchezza e molta confusione, in tre settimane abbiamo cambiato colore almeno quattro volte, con tutto quello che ne consegue anche in termini di lavoro e in questo senso pensiamo soprattutto alle botteghe e ai piccoli negozi di paese, alcuni chiusi, altri fortemente limitati nel proprio lavoro proprio a causa delle restrizioni. Gli effetti economici delle restrizioni per contenere il contagio da Covid-19 sono pesanti per tutti, ma grazie allo spirito di adattamento e di collaborazione dei commercianti in generale e del Centro Commerciale Naturale di Altopascio in particolare, cerchiamo di contenerli il più possibile. Abbiamo per questo motivo creato un fondo speciale proprio per sostenere commercio e imprese, prevedendo contributi che nelle prossime settimane saranno erogati. Quello che vorremmo per i nostri concittadini, negozianti e non solo, è che il clima caldo del Natale continui almeno fino alla fine del mese, quando poi inizieranno ufficialmente i saldi di stagione: grazie alla promozioni dei negozi e ad un centro storico bellissimo da vedere e vivere, speriamo di riempire – in sicurezza e con tutte le misure precauzionali a cui siamo ormai abituati – le vie dello shopping».
«Abbiamo deciso di aspettare i saldi con speciali promozioni - spiega Federica Benedetti Stefanini, presidente del Centro commerciale naturale -. Offerte convenienti, fuori tutto, prezzi ribassati per consentire ai cittadini di venire a fare acquisti agevolati in centro paese: è il nostro modo per valorizzare il commercio locale, incentivare le persone a venire ad Altopascio, scegliere i nostri negozi e aspettare così l'inizio effettivo dei saldi, che ci impegnerà tutti dalla fine di gennaio».
Un Natale che continua, dunque, nell'attesa dei saldi di fine stagione straordinariamente anticipati dalle tante promozioni proposte dai negozi del centro di Altopascio, dove si respirerà ancora l'atmosfera accogliente ed emozionante che ha contraddistinto le festività.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 212
Scuole chiuse fino all'11 gennaio a Villa Basilica. Lo ha deciso il sindaco, Elisa Anelli, che ha firmato poco fa un'ordinanza per disporre la chiusura di tutte le scuole del territorio a causa della forte nevicata. Oltre all'altopiano delle Pizzorne, infatti, anche il paese di Villa Basilica e le frazioni sono state raggiunte dalla neve, che ha imbiancato il territorio per oltre un metro.
Il Comune di Villa Basilica aveva redatto, nei giorni scorsi, il piano-neve che è stato immediatamente attivato: numerose le squadre di intervento impegnate sul territorio, a partire dalle zone più direttamente colpite dai disagi, come le frazioni di Pariana e di Boveglio. In tutti questi casi è stata subito disposta la pulizia e la messa in sicurezza delle strade: due attività che impegneranno gli operatori e i volontari anche per le prossime ore.
"Tutte le squadre si sono rivelate pronte e molto preparate nel gestire la situazione – spiega il sindaco Elisa Anelli -, risolvendo in poco tempo tutte le situazioni di pericolo che ci sono state segnalate. Qualche ora fa c'è stato un blackout che ha isolato alcune abitazioni, ma grazie al tempestivo intervento, Enel ha già ripristinato la situazione. Sono molto soddisfatta di come stiamo gestendo in maniera puntuale e rapida tutte le problematiche causate dalla nevicata. Tutti noi amministratori siamo reperibili per i nostri cittadini, per aiutarli in questo momento: raccomandiamo alle persone di restare a casa. Ci si sposta solo per motivi di effettiva necessità, altrimenti si resta a casa, così da non intralciare il lavoro degli operatori. Noi siamo all'opera per intervenire sulle situazioni che di volta in volta ci vengono segnalate, quindi invito i cittadini a scriverci per qualsiasi necessità".
Fin dalla prima mattina di oggi, i consiglieri comunali e i membri della giunta sono presenti sul territorio, per monitorare, insieme anche ai tecnici della Provincia di Lucca, l'evolversi dell'emergenza neve. In alcuni casi, inoltre, i rappresentanti dell'amministrazione hanno provveduto personalmente al ripristino di situazioni pericolose per i cittadini, come il taglio di alcuni alberi, caduti a causa della troppa neve su rami e fronde.