Piana
Porcari senza internet e linea telefonica da due settimane: Giannini denuncia la situazione
Attività e famiglie bloccate, impossibile usare servizi essenziali come il Pos. L'assessore lancia un appello ai Comuni vicini per una class action

A Capannori nasce l'albo delle attività commerciali di vicinato, botteghe artigiane ed esercizi pubblici storici
La giunta Del Chiaro ha dato il via libera al regolamento che prossimamente sarà all’ordine del giorno del consiglio comunale

Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 155
Bruno Zappia, consigliere della Lega di Capannori, si fa portavoce dei cittadini e si appella all’amministrazione perché vengano fatti interventi in via del Fanucchi a Marlia.
“Pur essendo una strada secondaria di tratta di una via stretta nella quale vengono parcheggiate macchine anche sul ciglio della strada, creando così un vero pericolo - incalza - Le persone affermano come ci sia un via vai incessante di tir che corrono che vonno nelle ditte della zona creando un serio pericolo per gli abitanti. I cittadini chiedono oltre ad asfaltare i bordi della strada che sono pericolosi per i pedoni, di posizionare un dosso rallenta traffico con relativa segnaletica considerato che hanno lo scopo di ridurre la velocità e gli incidenti. Non ne possono più e chiedono di intervenire prima possibile prima che ci scappi il morto”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 116
Fratelli d'Italia Capannori torna ad occuparsi della sicurezza stradale nelle frazioni del proprio comune, questa volta indirizzando l'attenzione sul paese di Tassignano ed in particolare sulla Via dei Baccioni tramite il suo esponente Roberto Martinelli.
"Come residente di quella Via e padre di due bambine - dice Martinelli - con piacere sono fatto portavoce delle richieste pervenutemi da alcuni miei compaesani. Via dei Baccioni, è una via stretta che passa in mezzo alle case, parzialmente priva di marciapiedi e densamente abitata, che proporzionalmente alla grandezza del paese ha un alto volume di traffico anche commerciale, che giornalmente è frequentata anche da numerosi pedoni, tra cui i molti bambini che qui risiedono e che la usano anche per raggiungere il vicino parco di Artemisia".
"Anche a causa della preoccupazione di alcuni genitori - prosegue Martinelli - è partita la richiesta, protocollata in Comune dal consigliere Petrini, di apportare alcune migliorie atte a incrementare, per quanto possibile la sicurezza stradale".
"E' stato chiesto - continua Martinelli - di istituire un limite di velocità a 30 km/h, di installare dei dossi dissuasori di velocità, oltre che di rifare la segnaletica orizzontale e di migliorare l'illuminazione con luci più moderne. Il comune di Capannori fa molto per la sicurezza stradale, ma gli interventi non devono fermarsi alle vie principali o più in vista, si deve guardare anche alle singole criticità di ogni frazione. E' per questo - dice ancora Martinelli - che come Fratelli d'Italia Capannori invitiamo i cittadini a segnalare anche le più piccole criticità presenti nelle singole frazioni affinché possano trovare soluzione".
"In questo caso specifico - conclude Martinelli - confido anche nell'appoggio del consigliere di maggioranza e tassignanese Gaetano Ceccarelli al quale ho già espresso parte di queste richieste".