Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 110
A partire dalle 15 (ma già al mattino si svolgeranno dei faccia a faccia con le aziende che hanno contribuito alla vetrina) quando avverrà la dimostrazione dell'acchiappa mozziconi DASHI per poi arrivare alle ore 16 all'incontro vero e proprio quando i rappresentanti delle 16 aziende co-promotrici della Vetrina (insieme a Centro di ricerca RZ di Capannori, Zero Waste Italy, Famiglie Rifiuti Zero, Ambiente e Futuro e l'Osservatorio Marisan) presenteranno gli oltre 50 prodotti classificati come Prodotti Rifiuti Zero.
Coordinerà e introdurrà Rossano Ercolini, presidente di Zero waste Europe e porterà i saluti del comune di Capannori Luca Menesini.
Le aziende coinvolte sono piccole e grandi, locali (Cartiera Bartoli con i prodotti Naturanda, Repulp con i pallet prodotti dallo scarto di pulper delle cartiere, le piccole piante della lucchese MINI', l'acchiappa mozziconi prodotto a Livorno) e nazionali (da Brescia come QWARZO che produce il "vetro Liquido", da Torino (prodotti derivati dalla Canapa di Green ITALY ), da Bologna con le mascherine certificate RIFIUTI ZERO-ETA BETA, da Firenze con i funghi dai fondi del caffè (Funghi Espresso da uno start up promosso dal Centro Ricerca RZ), da Roma e Viterbo per quanto riguarda imballaggi cellulosici anche trasparenti per prodotti alimentari, da Padova per quanto riguarda la produzione di scarpe riparabili del progetto RAGIONIAMO CON I PIEDI, ma anche internazionali (dalla Francia con i vasi biodegradabili FERTILPOT e dal Regno Unito con i pannolini lavabili "Bambino Mio").
E' insomma, come costume di Zero Waste rispondere ai tanti NO con tante alternative praticabili e digeribili dai sistemi naturali. Ma non solo nel corso dell'incontro Rossano Ercolini riferirà dell'incontro con il management di Ferrero relativo all'alternativa al bicchierino ESTATHE' e del protocollo di collaborazione sottoscritto, in seguito ad una visita al Centro Ricerca RZ del direttore Carlo Montalbetti, tra COMIECO (il consorzio nazionale della raccolta differenziata della carta) e Zero Waste Italy.Mentre si parla tanto di economia circolare ma si agisce poco o niente l'universo rifiuti zero basato a Capannori sforna costantemente novità concrete che offrono soluzioni reali in termini favorevoli sia all'ecologia che all'economia portando in superficie anche un mondo imprenditoriale virtuoso e innovativoEventi come questi dimostrano che la Rivoluzione Ecologica è già in atto!Per contatti 3480894509 - 3336479105
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 107
"Incredibile cercare di voler addossare a me colpe che non ho". Inizia così l'intervento del sindaco di Altopascio, Sara D'Ambrosio, in merito alle uscite dei giorni scorsi dell'opposizione.
"Ho sempre condannato qualsiasi atteggiamento violento e qualsiasi parola di offesa o di minaccia - dice -. Li condanno ora, esattamente come l'ho fatto in passato quando ce n'è stata necessità ed esattamente come lo farò in futuro, soprattutto se il tribunale confermerà le accuse, che, tra l'altro, non ricadono su di me, ma su una persona che non lavora più nel Comune di Altopascio da un anno e mezzo, per fatti e atteggiamenti che non mi appartengono. Io per quanto riguarda l'accusa a mio carico, l'abuso edilizio, attendo solo di capire le sorti del fontanello dell'acqua pubblica, fontanello per altro presente in tutti i comuni toscani. La questione finisce qui, altre polemiche, altre chiacchiere le lasciamo a voi. Noi, dal canto nostro, continuiamo a lavorare per far rinascere Altopascio e per fare le cose. Al servizio della comunità".