Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
Il consiglio comunale di Capannori chiede alla Regione Toscana di istituire un tavolo permanete sul lavoro, dove i diversi attori possano confrontarsi, monitorare periodicamente la situazione, proporre aiuti, interventi e norme che sappiano incidere sulla crescita sostanziale della sicurezza, tagliando tanta e inutili burocrazia.
La richiesta è stata formalizzata dalle forze politiche di maggioranza (Pd, Luca Menesini Sindaco, + Capannori, Popolari e Moderati, Sinistra con Capannori), poiché le forze politiche di minoranza erano assenti.
"E' stato un consiglio comunale utile, ricco e vivace con tanti argomenti ed interventi - dicono i capigruppo di maggioranza Guido Angelini (Pd), Pio Lencioni (Luca Menesini Sindaco), Claudia Berti (+ Capannori), Gaetano Ceccarelli (Popolari e Moderati), Marco Bachi (Sinistra con Capannori) e Silvana Pisani (gruppo misto) –. Dispiace ed amareggia che ancora una volta l'opposizione fosse assente in blocco per una sorta di protesta. A parer nostro questi sono comportamenti immotivati e strumentali. E' durante i consigli che maggioranza ed opposizione si confrontano sulle idee, sui progetti e prospettive per i cittadini di Capannori. L'assenza come espressione politica è inaccettabile e non produttiva. Il Consiglio comunale di ieri era stato convocato per discutere prevalentemente le loro mozioni e proposte, boicottarlo ci rimane incomprensibile, come continuare a produrre carte anche per argomenti facilmente risolvibili a voce. Dobbiamo pensare che ai gruppi di opposizione degli argomenti interessi poco, preferendo stare sui giornali e creare il famoso 'impasse'? In tal caso non ci lasciamo fuorviare, continueremo a fare quanto riteniamo nostro dovere e diritto".
Il Consiglio comunale, inoltre, ha ricordato Luana D'Orazio, la ragazza morta a 23 anni a causa di un incidente sul lavoro in un'azienda tessile a Prato, con un minuto di silenzio.
I lavori dell'assise consiliare sono poi proseguiti con le interrogazioni: la prima relativa allo stato dei lavori di interesse pubblico a seguito dell'Hangar militare in costruzione a Tassignano ; la seconda volta ad ottenere l' ampliamento dei posti auto in via Montale a servizio della scuola Materna ed Elementare di Lammari.
Di rilievo poi la comunicazione dell'assessore ai lavori pubblici Davide Del Carlo che ha illustrato il piano delle opere pubbliche del valore complessivo di 5 milioni di euro per interventi di riqualificazione urbana che riguardano alcuni centri storici dei paesi, i parchi e le aree verdi, gli edifici pubblici.
Infine è stata discussa e approvata la mozione sull'Europa di sostegno alla richiesta dell'ANCI nazionale di destinare ai comuni il 10% delle risorse del Ricovery Plan.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 153
Cercasi realtà associative (sportive e di promozione sociale) e parrocchiali per organizzare i centri estivi per i bambini e i ragazzi altopascesi. È infatti pubblicato sul sito del Comune l'avviso rivolto alle realtà del territorio che vogliano allestire attività ludico-ricreative per il periodo giugno - settembre. L'amministrazione D'Ambrosio provvederà a erogare un contributo economico alle associazioni, così da supportarle nell'organizzazione dei centri estivi. Per partecipare alla domanda c'è tempo fino al 21 maggio: avviso, documentazione richiesta e modulo sono disponibili qui: https://www.comune.altopascio.lu.it/pa/approvazione-attivita-estive-2020/.
"Anche quest'anno - spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e l'assessore all'istruzione e al sociale, Ilaria Sorini - appena abbiamo avuto a disposizione le linee guida governative per l'organizzazione delle attività estive ci siamo messi subito al lavoro, grazie ai nostri uffici, per pubblicare l'avviso. In questo modo diamo la possibilità alle associazioni e alle realtà di partecipare e di contare su un aiuto economico da parte del Comune. Come l'anno scorso, anche quest'anno c'è grande attesa sulle attività estive, sia da parte delle associazioni sia da parte delle famiglie: per noi è importante partire a giugno, appena finita la scuola, e offrire un'estate ludico-ricreativa, educativa e divertente ai nostri ragazzi. Il tutto, ovviamente, in sicurezza: divertirsi e ritrovarsi in sicurezza, restituire socialità e serenità ai nostri bambini e ragazzi, questo è l'obiettivo. Le realtà che presenteranno domanda e organizzeranno i centri estivi otterranno un contributo da parte dell'amministrazione comunale. A seguire, invece, pubblicheremo un altro bando, rivolto ai cittadini: anche in questo caso metteremo a disposizione risorse comunali, come fatto già negli anni passati, per consentire alle famiglie di usufruire di agevolazioni e contributi per iscrivere i propri figli alle varie attività".
Per informazioni: Settore Servizi al Cittadino – Ufficio Servizi Educativi: (0583.216353-216907) e mail: