Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
Tanta gente, familiari, parenti, ma, soprattutto, amici che hanno voluto testimoniare il loro affetto verso la persona che, con il suo Gonfalone, aveva regalato momenti di gioia a tutti.
Tanta la commozione al cimitero di Carraia, oggi pomeriggio, per dare l'ultimo saluto ad un'amica e ad una persona speciale. Maria Gloria Biancalana è stata, per anni, una donna in grado di allietare le serate della città grazie alla sua voglia di divertirsi e di vivere, una persona positiva che amava stare insieme agli altri.
Dopo la cerimonia funebre e la tumulazione della salma, un folto gruppo di amici si è recato in città proprio davanti al suo locale per brindare al suo sorriso e alla sua memoria. Anche con la musica.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 96
Bioblitz al Sibolla! Sabato 29 e domenica 30 maggio, alle 15, la Riserva naturale del Lago di Sibolla riapre le sue porte con una doppia giornata per vivere e scoprire lo scrigno di biodiversità di Altopascio con gli occhi del naturalista. Osserva, riconosci, classifica le specie che incontri lungo il sentiero e contribuisci al censimento di flora e fauna della Riserva: questo è l'obiettivo del Bioblitz, un evento aperto a tutti in cui scienziati e cittadini, in uno spazio di tempo definito, lavorano assieme per censire il maggior numero possibile di specie presenti in una zona. Alla raccolta dati segue l'identificazione delle specie e la promozione delle stesse, così da rendere tutti, anche coloro che non hanno preso parte all'evento, parte attiva dell'iniziativa. Il Lago di Sibolla è un sito di interesse comunitario e al suo interno si possono scoprire gli habitat tipici delle zone umide passeggiando lungo il sentiero che non presenta particolari difficoltà. Dal 2016, il Comune di Altopascio, grazie anche alla collaborazione con le associazioni locali e con le guide ambientali del territorio, ha avviato un percorso di rilancio anche turistico dell'area protetta del Sibolla. Un percorso di rinascita che riguarda due aspetti principali. Il primo: le attività di valorizzazione e conservazione della Riserva. Il secondo: la promozione della Riserva, attraverso un calendario annuale di aperture, attività laboratoriali nel Centro visite, visite guidate per escursionisti, pellegrini, cittadini e studenti (delle scuole del territorio e dei comuni e delle province confinanti), iniziative. Da ottobre 2020, il Comune di Altopascio, dopo un lungo percorso, è riuscito a ottenere la gestione del Centro visite della Riserva naturale del Lago di Sibolla, in accordo con la Regione Toscana. L'obiettivo è quello di curare ulteriormente l'area protetta e promuovere nel miglior modo possibile la Riserva, unica nel suo genere. La partecipazione al Bioblitz è gratuita fino a 14 anni, oltre è richiesto un contributo di 7 euro. La prenotazione è obbligatoria al 3386553603; oppure scrivendo a questo indirizzo email