Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 93
Ricco di eventi l'ultimo fine settimana della XXXII Mostra Antiche Camelie della Lucchesia promossa dal comune e dal Centro Culturale Compitese. Sabato 29 maggio alle ore 10 è in programma un incontro dal titolo 'Valorizzazione del Rio Visona e del suo affluente, il Rio di Botra. L'acqua bene comune' che prevede la partecipazione di Ismaele Ridolfi, presidente del consorzio di Bonifica Toscana Nord, di Arianna Chines, biologa, di Dario Bessi, ingegnere e di Marco Allocco, esperto di pianificazione e gestione forestale. Alle ore 14 a cura del Comune e della Commissione Pari Opportunità ci sarà inoltre una commemorazione in ricordo di Alessandra Biagi a 11 anni dal suo femminicidio. Il pomeriggio proseguirà con l'incontro 'Parliamo di camelie' in programma alle ore 16.00 al quale interverranno Federico Ceccanti che parlerà del tema 'Cultivar la camelia risorgimentale 'la costituzione', Mirella Gloria Motta che farà un intervento intitolato 'Cultivar "Dionisia Poniatowski", atroviolacea. "Principessa Borromeo","Bella Lamberti", Daniele Bosi e Pierluigi Micheli che parleranno della fioritura autunnale e precoce, la rifiorenza, il colore giallo, il profumo, caratteristiche particolari delle foglie. Domenica 30 maggio alle ore 14.30 è in programma un'iniziativa incentrata sul concorso dedicato ai 700 anni dalla morte di Dante Alighieri al quale hanno partecipato 70 alunni delle classi terze e quarte del liceo scientifico 'Majorana' con un totale di 18 elaborati. Dopo una introduzione sul Sommo Poeta a cura delle professoresse Catiuscia Giacomelli e Laura Guidugli ci saranno l'illustrazione e la presentazione degli elaborati multimediali vincitori del concorso. Seguirà la consegna dell'attestato di partecipazione agli alunni e al corpo docente coinvolti. L'iniziativa si concluderà con un intervento dell'assessore alla cultura Francesco Cecchetti. Il pomeriggio terminerà con la premiazione della ex tempore di pittura prevista alle 17.30. Tutti gli eventi si svolgeranno al Camelieto. In caso di brutto tempo si terranno nel salone del Centro Culturale Compitese .
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 266
Si ricorda che dal 1° di giugno la chiusura del varco ZTL sarà attiva a tutti gli effetti con il seguente orario: dal lunedì al sabato, dalle 20:00 alle 24:00; domenica e festivi dalle 13:00 alle 24:00.
Possono accedere liberamente al varco:
- i residenti del centro storico muniti del permesso di sosta rilasciato dalla polizia;
- i titolati di permesso con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta;
- mezzi di soccorso e polizia;
Nel centro storico del paese (via Roma) rimane dal lunedì al venerdì il DIVIETO DI TRANSITO AI NON RESIDENTI dalle 13:30 alle 15:00 e IL DIVIETO DI TRANSITO E SOSTA PER TUTTI dal lunedì al venerdì dalle 19:00 alle 24:00, il sabato, domenica e festivi, dalle 13:00 alle 24:00;
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Polizia Municipale allo 0583/22529, o mandare una mail a