Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 152
Dopo il collaudo funzionale della nuova rete fognaria realizzata da Acque spa in collaborazione con il Comune in una consistente parte della frazione di Massa Macinaia, adesso i cittadini delle zone dove è stata realizzata l'estensione delle tubature, circa 400, possono richiedere l'allacciamento alla rete direttamente al gestore idrico del Basso Valdarno e della Piana Lucchese. I cittadini interessati riceveranno una comunicazione dal Comune ma possono richiedere l'allacciamento alla rete fin da ora.
Il maxi intervento di Acque spa a Massa Macinaia, che ha visto un investimento di 1,9 milioni di euro ha riguardato Via della Chiesa e via di Sottomonte. In via di Ponte Maggiore è stata realizzata la nuova stazione di sollevamento fognario. Oltre all'estensione della rete fognaria, in via Sottomonte è stato ammodernato anche un tratto di acquedotto esistente.
"Molte famiglie di Massa Macinaia possono ora allacciarsi alla nuova rete fognaria potendo usufruire di un servizio essenziale come quello delle fognature – afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Invitiamo i cittadini interessati a realizzare gli allacci in modo che questo nuovo servizio, che porta benefici anche da un punto di vista ambientale, sia pienamente fruito.- Quella realizzata a Massa Macinaia è un'opera consistente e attesa. Riteniamo fondamentale dotare di servizi essenziali come acquedotto, metano e fognature le aree del territorio che ne sono ancora sprovviste e l'estensione della rete fognaria di Massa Macinaia è uno tra gli interventi più significativi in questo settore" .
Tutte le informazioni relative alle modalità di allaccio possono essere reperite sul sito di Acque Spa al seguente link https://www.acque.net/servizi/allaccio-fognatura.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 96
Libri, musica ed esilaranti imitazioni. Ecco servito il quinto weekend dell'Estate porcarese, la rassegna di spettacoli e incontri in piazza Felice Orsi che proseguirà fino all'8 agosto.
Si parte venerdì (30 luglio) alle 18,30 con la presentazione del romanzo Per sempre e comunque di Aldo Gottardo, pubblicato da Carmignani editrice. Un fantasy che segue le vicende di Ivan, un adolescente solitario costretto a cambiare casa per seguire il lavoro del padre. Arrivato a Riva Verde, il ragazzo scoprirà un misterioso mondo sotterraneo e l'amicizia di Nicoletta, sua compagna di scuola. L'autore, nato a Lucca, vive a Capannori ed è appassionato di mentalismo.
Alle 21,30 di venerdì sul palco dell'Estate porcarese I Chicchi d'Uva e La famiglia Boiler porteranno uno spettacolo musical-teatrale intitolato Canzoni e canzonacce sulle cronache libertine degli anni Venti e Trenta del Novecento. Quattro sedicenti intellettuali – interpretati da Angelo Graziani, Giuliano Lazzarini, Walter Fabbri e Daniele Domenici – armati di strumenti musicali rispolvereranno autori oggi sconosciuti al grande pubblico. Spartiti e testi spesso pieni di doppi sensi, che alludono a fatti e personaggi dimenticati: ne viene fuori una divertente lezione di storia della musica.
Sabato (31 luglio) la scena, infine, sarà tutta per il secondo big dell'edizione 2021 dell'Estate porcarese. Dopo il focus sull'attualità con Paolo Crepet, infatti, sono attese le scoppiettanti imitazioni di Dario Ballantini. Lo storico trasformista di Striscia la notizia, insieme alla sua band, sarà protagonista di uno show tutto da ridere e cantare, adatto al pubblico di ogni età. Due ore di live sulle note di Zucchero, Umberto Tozzi, Gianni Morandi, Vasco Rossi e Gino Paoli, per finire con la celebre imitazione dello stilista Valentino.
Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e si svolgeranno nel rispetto delle regole anticontagio. È consigliato presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo. La prenotazione è obbligatoria su Eventbrite (sito web o app): sarà sufficiente selezionare l'evento di interesse dopo aver digitato nella barra di ricerca 'Estate porcarese' e seguire la procedura di registrazione guidata.