Piana
Altopascio, al via l’installazione delle 30 nuove telecamere di videosorveglianza: entro la fine di settembre il sistema sarà attivo
Sono in corso le installazioni delle 30 nuove telecamere di ultima generazione che andranno a potenziare il sistema di videosorveglianza di Altopascio

L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 91
Sono in fase di partenza i lavori che interesseranno durante l'estate la scuola secondaria di primo grado di Lammari e la scuola dell'infanzia di Castelvecchio di Compito.Gli interventi alla scuola di Lammari consisteranno nella riqualificazione dei locali dell'ex appartamento del custode. I lavori prevedono la demolizione di tramezzi per l’ampliamento dei locali, al fine di ricavare 3 nuove aule a disposizione della scuola, e del vecchio bagno. Sarà realizzato un nuovo gruppo di servizi igienici composto da antibagno, ripostiglio, due bagni, uno per i maschi ed uno per le femmine ed un bagno per le persone con disabilità. Si prevede inoltre la sostituzione delle vecchie finestre in alluminio con idonei infissi a taglio termico, lo smantellamento dei vecchi avvolgibili e la sostituzione e integrazione delle porte interne, nonchè la ritinteggiatura di tutti i locali. Il progetto di riqualificazione prevede anche il rifacimento dell’impianto elettrico e la sostituzione dei radiatori.
Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito i lavori consisteranno nel risanamento delle facciate esterne attualmente deterioriate soprattutto nella parte vecchia della scuola. L’intervento prevede un risanamento generale attraverso la demolizione dell’intonaco incoerente delle facciate con il successivo rifacimento e la tinteggiatura di tutta la struttura esterna.
“Anche per il prossimo anno scolastico saranno con tutta probabilità previste misure di contrasto al Covid, tra cui il distanziamento tra gli alunni, e l’intervento di riqualificazione in partenza alla scuola secondaria di primo grado di Lammari mira proprio a creare nuovi spazi per la didattica con la realizzazione di tre nuove aule in modo di distribuire in modo migliore e con maggior sicurezza i ragazzi all’interno dell’edificio scolastico – spiega l’assessore all’edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -.Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia di Castelvecchio di Compito i lavori andranno a restituire il necessario decoro all’edificio rendendo più gradevole l’utilizzo della struttura da parte degli alunni, dei docenti e di tutto il personale scolastico”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 100
"Noi segretari Pd di Altopascio, Capannori, Montecarlo e Porcari ci siamo riuniti con l'intenzione di promuovere un coordinamento permenente per affrontare ed approfondire insieme le questioni che accomunano la piana e che debbono e possono trovare soluzioni solo attraverso percorsi condivisi" scrive in una nota il coordinamento partito democratico piana di Lucca.
"Per questo abbiamo deciso - a partire da settembre - di promuovere momenti di incontro su punti determinanti con l'obiettivo di definire metodologie, proposte e soluzioni concrete capaci di fornire risposte certe e prticabili a tutti i cittadini interessati"
"Vogliamo cogliere questa occasione per esprimere il nostro apprezzamento per il percorso intrapreso dalle amministrazioni comunali della piana e con l'approvazione di apposite delibere nei consigli comunali per l'avvio del procedimento della ripubblicazione della gestione del sistema idrico integrato".
"Cogliendo l'occasione della disdetta dei patti parasociali che hanno visto l'impossibilità di raggiungere un nuovo accordo con le componenti private - continua - si è aperta di fatti l'occasione per raggiungere una gestione interamente pubblica di questo servizio primario. Consideriamo questo un atto politico di grande rilevanza anche nel tentativo di rispettare la volontà espressa dalla popolazione con il referendum del 2011".
"Ci auspichiamo che tutte le altre amministrazioni interessate si attivino per approvare gli atti deliberativi nel più breve tempo possibile per permettere la definizione di tutte le azioni necessarie al raggiungimento dell'obiettivo nei tempi previsti dagli accordi vigenti. Ci auguriamo inoltre che le forze politiche che hanno condiviso la battaglia per la pubblicizzazione dell'acqua siano coerenti con i loro atteggiamenti. Crediamo che eventuali alleanze a livello territoriale possono nascere e consolidarsi solo attraverso la condivisione di scelte basate su argomenti concreti senza lasciarsi condizionare da personalismi".
"Invitiamo i coordinatori di Sinistra Italiana a un incontro per confrontarci e approfondire le motivazioni, le prospettive e le eventuali difficoltà di questa scelta attorno a un tavolo e non sulla stampa - conclude il coordinamento Pd piana Lucca - siamo convinti che questo sia il modo più proficuo per trovare risposte alle legittime perplessità avanzate in questi giorni".