Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2076
Tragico incidente stradale poco dopo le 17.30 in via delle Sane Vecchie a Segromigno in Monte. Secondo una prima, sommaria ricostruzione dell'incidente, un'auto Citroen C1 con, all'interno, due donne, è finita fuori strada rovesciandosi. Una delle due donne, Luisa Mandoli, di 80 anni abitante a Segromigno, è deceduta a seguito del forte impatto. L'altra è stata trasferita all'ospedale San Luca, ma non è, fortunatamente, in gravi condizioni. Sul posto gli agenti della polizia municipale che hanno effettuato i rilievi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 377
Il Comune realizzerà alcuni lavori di manutenzione straordinaria nella sede della Caserma dei Carabinieri di Capannori di via dei Colombini finalizzati in particolare al risanamento igienico sanitario di alcuni locali. Approvato dalla giunta il progetto esecutivo dell'intervento per un importo di circa 23mila euro. Il progetto prevede il rifacimento del bagno presente all'interno dell'appartamento posto a sud del primo piano, la sostituzione di elementi sanitari danneggiati all'interno di altri locali e nelle parti comuni dell'edificio, la rimozione ed il rifacimento di parti di intonaco o di rivestimento deteriorati presenti in più punti dell'edificio, oltre alla tinteggiatura di vari locali.
Stanno inoltre per giungere al termine i lavori di riqualificazione della Caserma, finalizzati in particolare all'efficientamento energetico realizzati dall'amministrazione comunale grazie anche ad un finanziamento di circa 100 mila euro proveniente dalla Regione Toscana nell'ambito dei fondi PIU, circa la metà del costo complessivo dell'opera, che è di 200 mila euro.
"La Caserma dei Carabinieri di Capannori per la sua centralità sul territorio comunale riveste un ruolo significativo per garantire la sicurezza dei nostri cittadini – sostiene l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. E' quindi importante garantire l'efficienza ed il decoro dell'immobile che la ospita -. Dopo la consistente opera di riqualificazione che sta giungendo al termine volta al miglioramento dell'efficientamento energetico dell'edificio e che rientra a pieno titolo nel consistente progetto di riqualificazione del centro di Capannori grazie ai fondi PIU, adesso andremo ad intervenire per migliorare alcuni aspetti igienico-sanitari e per ripristinare decoro in alcuni punti".
I lavori di riqualificazione sono consistiti nel rifacimento della copertura dell'edificio, compreso l'isolamento termico del sottotetto dopo la rimozione dell'eternit presente e nella sostituzione dei serramenti esistenti con nuovi infissi con profili in alluminio a taglio termico e vetrocamera. Si è poi intervenuti sui serramenti del primo piano con la coibentazione dei cassonetti esistenti mediante l'applicazione di un pannello isolante. Le vecchie caldaie presenti al piano terra e al primo piano sono state inoltre sostituite con caldaie ad alto rendimento. Sostituiti anche i gruppi di illuminazione con nuovi apparecchi a led ad alta efficienza.