claudio
   Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
03 Novembre 2022

Visite: 377

Il Comune realizzerà alcuni lavori di manutenzione straordinaria nella sede della Caserma dei Carabinieri di Capannori di via dei Colombini finalizzati in particolare al risanamento igienico sanitario di alcuni locali. Approvato dalla giunta il progetto esecutivo dell'intervento per un importo di circa 23mila euro. Il progetto prevede il rifacimento del bagno presente all'interno dell'appartamento posto a sud del primo piano, la sostituzione di elementi sanitari danneggiati all'interno di altri locali e nelle parti comuni dell'edificio, la rimozione ed il rifacimento di parti di intonaco o di rivestimento deteriorati presenti in più punti dell'edificio, oltre alla tinteggiatura di vari locali.

Stanno inoltre per giungere al termine i lavori di riqualificazione della Caserma, finalizzati in particolare all'efficientamento energetico realizzati dall'amministrazione comunale grazie anche ad un finanziamento di circa 100 mila euro proveniente dalla Regione Toscana nell'ambito dei fondi PIU, circa la metà del costo complessivo dell'opera, che è di 200 mila euro.

"La Caserma dei Carabinieri di Capannori per la sua centralità sul territorio comunale riveste un ruolo significativo per garantire la sicurezza dei nostri cittadini – sostiene l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. E' quindi importante garantire l'efficienza ed il decoro dell'immobile che la ospita -. Dopo la consistente opera di riqualificazione che sta giungendo al termine volta al miglioramento dell'efficientamento energetico dell'edificio e che rientra a pieno titolo nel consistente progetto di riqualificazione del centro di Capannori grazie ai fondi PIU, adesso andremo ad intervenire per migliorare alcuni aspetti igienico-sanitari e per ripristinare decoro in alcuni punti".

I lavori di riqualificazione sono consistiti nel rifacimento della copertura dell'edificio, compreso l'isolamento termico del sottotetto dopo la rimozione dell'eternit presente e nella sostituzione dei serramenti esistenti con nuovi infissi con profili in alluminio a taglio termico e vetrocamera. Si è poi intervenuti sui serramenti del primo piano con la coibentazione dei cassonetti esistenti mediante l'applicazione di un pannello isolante. Le vecchie caldaie presenti al piano terra e al primo piano sono state inoltre sostituite con caldaie ad alto rendimento. Sostituiti anche i gruppi di illuminazione con nuovi apparecchi a led ad alta efficienza.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Bene ha fatto il sindaco Murzi nella sua veste di presidente della conferenza zonale a puntare…

Tanti e genuini piatti tipici del territorio compongono il menù della terza edizione della ‘Sagra delle Sagre’ promossa…

Spazio disponibilie

Con l’inizio della scuola riapre lo Spazio Giovani in via Fratelli Rosselli, 18. Dal 15 al 19 settembre…

Si concluderanno entro il fine settimana i lavori di asfaltatura di via Guido Rossa a Capannori, la strada…

Spazio disponibilie

"Finalmente migliorata la situazione di via Bugni a Capannori". A dirlo è il consigliere comunale di Capannori Cambia…

“L’appuntamento a porte chiuse e su invito della sottosegretaria all’istruzione Paola Frassinetti col sindaco Pardini, così come l’arrivo…

Continua al Real Collegio la mostra inaugurata l’8 settembre con la proiezione plurigiornaliera dei suoi due videofilmati dedicati…

"Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al Colonnello Arturo Sessa, che dopo tre…

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie