Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 472
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 595
Nuove soddisfazioni nel team amaranto del Gs Lammari con due grandi prestazioni in terra spagnola alla maratona di Valencia (42º Maratón Valencia Trinidad Alfonso 2022), tenutasi domenica scorsa 4 dicembre che ha visto al traguardo oltre 21.800 (17630 uomini e 4190 donne) runners da tutto il mondo, con la presenza in gara di 1.817 maratoneti italiani di cui tre del gruppo lammarese. Le due fondiste entrate nella top five italiana: Laura Biagetti e Claudia Marietta, mentre la terza Elena Martignani, che tra l’altro era in gara ma senza velleità di cronometro, si è dovuta fermare. E’ stata una Maratona con un percorso interamente pianeggiante e soprattutto molto veloce con la partenza e l’arrivo presso la Città delle Arti e delle Scienze, un complesso architettonico veramente unico nel suo genere con strutture futuristiche fra cui un planetario, un oceanario e un museo interattivo.
Le nostre portacolori lucchesi hanno chiuso la classica distanza dei 42.195 metri con Laura Biagetti che ha fermato il cronometro con il tempo di 2h41’09’’, suo nuovo personal best, piazzandosi quarta come italiana e 47.a nella classifica assoluta femminile, mentre Claudia Marietta, anche per lei nuovo personal best, con 2h43’03’’ ha chiuso al quinto posto delle italiane e 56.a nella generale femminile. Come detto alla partenza vi era anche Elena Martignani che purtroppo che si è arresa al chilomentro 26.
Grandi complimenti sono arrivati alle tre atlete dallo staff tecnico e dirigenziale della società di Lammari che proprio in questi ultimi giorni a Firenze nel salone dei 500 a Palazzo Vecchio è stata premiata per il titolo italiano del Campionato di Società inseguito da anni.