Piana
Biagini sulla commissione lavori esterna: 'Il silenzio dell'amministrazione è assordante'
"Sono pienamente d'accordo con quanto dichiarato alla stampa dal consigliere comunale della Lega Simone Marconi: è necessaria una commissione lavori pubblici esterna che controlli lo stato d'arte delle…

Una clip sulla battaglia di Altopascio
Tutti possono già vedere la clip di 2 minuti sulla Battaglia di Altopascio, già oltre 6000 persone l’hanno vista su You Tube al link: https://youtube.com/shorts/kqoDCjKviWE o su Tik…

Torna anche nella Piana di Lucca l'appuntamento con Puliamo il mondo: svelato il programma con le scuole
A partire da venerdì 19 settembre, sui territori di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica, torna la manifestazione ‘Puliamo il mondo’. Tanti volontari con le consuete 'Pettorine gialle'…

La Battaglia di Altopascio del 1325 rivive a 700 anni di distanza: sabato 27 settembre una giornata di studi in Sala Granai
Sette secoli dopo, Altopascio ricorda e approfondisce uno degli avvenimenti più significativi del Medioevo toscano: la Battaglia di Altopascio del 23 settembre 1325. Per celebrare il settecentesimo anniversario, sabato 27…

Porcari pronta a festeggiare lo sport: piazza Orsi per un giorno diventa palestra a cielo aperto
Torna l'appuntamento più atteso da bambini, ragazzi e famiglie: domenica (21 settembre) piazza Felice Orsi ospiterà la terza edizione della Festa dello Sport, una giornata interamente dedicata al movimento,…

Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 528
Ieri mattina (domenica) la Rappresentativa Nazionale Femminile di calcio Under 20 della LND si è allenata al campo sportivo di Gragnano in vista della partecipazione alla '4a Viareggio Women's Cup', in programma dal 21 al 27 marzo 2023. La rappresentativa accompagnata dalla dirigenza è stata accolta dal presidente dell'Atletico Gragnano Marco Fontani e da altri componenti della società sportiva. Presente anche il consigliere comunale Gianni Campioni.
"Siamo stati onorati di ospitare nel nostro impianto questa squadra nazionale – afferma il presidente dell'Atletico Gragnano Marco Fontani - e intendiamo proseguire a promuovere iniziative di questo genere con cui si valorizza, in particolare, il calcio femminile, uno sport che sta crescendo e sta diventando sempre più importante nel nostro Paese. Ringraziamo la dirigenza della Rappresentativa Nazionale Femminile per aver scelto il nostro campo sportivo per l'allenamento delle atlete in procinto di partecipare alla '4a Viareggio Women's Cup' ".
"L'utilizzo dell'impianto sportivo di Gragnano per l'allenamento di un team di livello nazionale ha certamente valorizzato l'impianto riconoscendone l'importanza che svolge sul territorio – sostiene il consigliere comunale Gianni Campioni -. Allo stesso tempo riconosce il buon lavoro svolto con competenza e passione da oltre 50 anni dall'Atletico Gragnano".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1541
Drammatico incidente poco prima delle 22 in via della Madonnina a Lunata: due auto, una Fiat Panda di colore blu con un uomo alla guida rimasto illeso e una Citroen C2 condotta da una donna di 43 anni che aveva con sé due figli, uno di 14 anni e un altro, più piccolo, di nove anni le cui condizioni sono piuttosto serie, si sono scontrate violentemente. L'allarme è scattato immediatamente e sul posto sono arrivate due ambulanze, la Misericordia di Lucca e la Misericordia S. Gemma Galgani e l'auto medica con i vigili del fuoco che hanno dovuto lavorare non poco per estrarre le persone dall'abitacolo. I tre feriti sono stati portati al pronto soccorso dell'ospedale S. Luca a San Filippo. Rilievi della polizia municipale di Capannori coadiuvata dai carabinieri del Norm di Lucca.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria: