Piana
Biagini sulla commissione lavori esterna: 'Il silenzio dell'amministrazione è assordante'
"Sono pienamente d'accordo con quanto dichiarato alla stampa dal consigliere comunale della Lega Simone Marconi: è necessaria una commissione lavori pubblici esterna che controlli lo stato d'arte delle…

Una clip sulla battaglia di Altopascio
Tutti possono già vedere la clip di 2 minuti sulla Battaglia di Altopascio, già oltre 6000 persone l’hanno vista su You Tube al link: https://youtube.com/shorts/kqoDCjKviWE o su Tik…

Torna anche nella Piana di Lucca l'appuntamento con Puliamo il mondo: svelato il programma con le scuole
A partire da venerdì 19 settembre, sui territori di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica, torna la manifestazione ‘Puliamo il mondo’. Tanti volontari con le consuete 'Pettorine gialle'…

La Battaglia di Altopascio del 1325 rivive a 700 anni di distanza: sabato 27 settembre una giornata di studi in Sala Granai
Sette secoli dopo, Altopascio ricorda e approfondisce uno degli avvenimenti più significativi del Medioevo toscano: la Battaglia di Altopascio del 23 settembre 1325. Per celebrare il settecentesimo anniversario, sabato 27…

Porcari pronta a festeggiare lo sport: piazza Orsi per un giorno diventa palestra a cielo aperto
Torna l'appuntamento più atteso da bambini, ragazzi e famiglie: domenica (21 settembre) piazza Felice Orsi ospiterà la terza edizione della Festa dello Sport, una giornata interamente dedicata al movimento,…

Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 412
Sono terminati gli importanti lavori realizzati da Acque Spa in collaborazione con il Comune sul Viale Europa per la realizzazione di fognature e acquedotto e mercoledì 29 marzo tutto il viale Europa sarà riaperto al transito a doppio senso di marcia. Intanto da questa sera (martedì 21 marzo) sarà riaperto a doppio di senso di marcia il tratto che va da Ponte alla Posta fino a via dei Masini. A partire dalla metà di aprile inizieranno i lavori di asfaltatura da parte di Acque del primo tratto del viale, dalla rotonda di Papao fino a via dei Masini per ripristinare adeguatamente il fondo stradale dopo l'esecuzione dei lavori e successivamente i lavori per la posa di nuovo manto stradale proseguiranno sul rimanente tratto.
"Avevamo detto che questo imponente intervento, grazie al quale numerosi cittadini e attività potranno allacciarsi alla fognatura e all'acquedotto pubblico, sarebbe durato 8 mesi e che sarebbe terminato a marzo e così è stato - afferma l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo -. Siamo davvero molto soddisfatti che i tempi annunciati siano stati rispettati e ringraziamo Acque per aver svolto nei tempi stabiliti l'intervento assicurando un cantiere mobile attivo 24 ore su 24. Dalla metà della prossima settimana Viale Europa sarà completamente riaperto al transito in entrambi in sensi di marcia e termineranno così i disagi che inevitabilmente quest'opera ha comportato. Disagi che adesso saranno ampiamente ripagati, perché tante famiglie e tante attività potranno usufruire, non appena terminate le opere di collaudo, di servizi pubblici essenziali come quello fognario e idrico e ringraziamo tutti per la responsabilità e la pazienza dimostrate. Come annunciato l'intero viale sarà completamente riasfaltato a cura di Acque per ripristinare ed anzi migliorare il manto stradale di una viabilità molto utilizzata. I lavori di asfaltatura prenderanno il via nella seconda metà del prossimo aprile interessando inizialmente un primo tratto, dalla rotonda di Papao a via dei Masini, per poi continuare su tutto il tratto di Viale Europa interessato dai lavori".
L'intervento per la posa di nuove condotte, che complessivamente si sviluppa lungo un tracciato di 10.247 metri per un investimento di 14 milioni di euro, adesso proseguirà in altre aree del territorio fino a raggiungere il depuratore di Casa del Lupo.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 877
Ieri la digos della questura di Lucca, unitamente a personale della polizia scientifica, è intervenuta presso un traliccio/ripetitore dislocato nel comune di Capannori sulle alture delle Pizzorne, in località Pietrapertusa, poiché era stata notata, da alcuni addetti ai lavori, la presenza di diverse bottiglie contenenti liquido, sulle quali risultavano apposto, con del nastro adesivo, dei fiammiferi e della diavolina dai quali fuoriusciva un pezzo di zampirone, solo parzialmente bruciato.
Il sopralluogo del personale intervenuto è stato inoltre esteso ad un secondo traliccio, poco distante, struttura circondata da un reticolato a protezione, tagliato per l’intrusione, dove è stato rinvenuto lo stesso tipo di “congegno incendiario”. In entrambi i casi non si è sviluppato alcun incendio.
Su una cabina elettrica, dislocata nei pressi del traliccio è stata rinvenuta una scritta realizzata con vernice di colore nero riportante la seguente frase: "Distruggere la megamacchina vendetta per Alfredo" (con probabile riferimento a Alfredo Cospito, anarchico detenuto in regime di 41 bis).