Piana
A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 400
La manifestazione 'Piccola Artemisia cresce' promossa dal Comune che prevede numerose iniziative rivolte a bambini, ragazzi e famiglie in programma al centro per le famiglie Piccola Artemisia di via Guido Rossa a Capannori prosegue anche nel mese di maggio con un ricco calendario di eventi. Tanti appuntamenti realizzati in collaborazione con le associazioni del territorio grazie ad un importante percorso di coprogettazione.
Di seguito il programma completo del mese di maggio:
2 – 9 – 16 – 23 maggio ore 10.00 – 11.30 'Pratiche di massaggio neonatale' con Marta Sandi, insegnante qualificata AIMI Associazione di promozione sociale "Portiamoci". Per iscrizione inviare una mail a:
Le attività sono a numero aperto senza necessità di prenotazione. Per informazioni contattare
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 467
Grande risultato dell’ultra-maratoneta Reinel Duque Canizares, atleta dei Marciatori Antraccoli, che ha vinto il "La Spezia Trail Cinque Terre 2023" disputatasi lo scorso 23 aprile. Canizares, dopo l'affermazione al "Trail Val di Bisenzio" sul percorso di 54 km con dislivello di oltre 2400m. di poche settimane fa, l'italo-cubano, in terra ligure, taglia il traguardo per primo nella gara principale (31km D+1850m) fermando il crono in 3h19'35", anticipando i diretti avversari di circa 5' Isaia Guidetti e oltre 17' Paolo Fasciano.
“L'evento, - spiega il presidente dell’Antraccoli, Gianluca Simonetti - giunto alla seconda edizione ed organizzato da Atletica Spezia Duferco, Comune di La Spezia e Cai La Spezia, ha richiamato circa 300 atleti nelle varie distanze, oltre a tanti camminatori sulla marcia non competitiva, con importante richiamo mediatico. Leggere il nome di Reinel, e conseguentemente quello dell'Asd Marciatori Antraccoli, sui maggiori siti di informazione sportiva, come: CorriAmo e MarathonWorld.it, è stata una grande emozione per tutti i membri del nostro gruppo sportivo. Al via vorrei segnalare una piccola chicca, ovvero la presenza del famoso ultra-runner Marco Olmo, una vera leggenda del trail dove tra le sue moltissime vittorie anche il titolo di Campione del Mondo vincendolo nel 2006 a 58 anni terminando l'Ultra Trail du Mont Blanc di ben 167 km. toccando Francia, Italia e Svizzera, che è stato sicuramente uno dei fiori all'occhiello dell'organizzazione. I nostri atleti non si sono lasciati scappare l'occasione per una foto insieme prima della partenza, ma visto l'esito della gara probabilmente alla fine sarebbe stato Olmo a chiedere un selfie al vincitore!”.
Presente inoltre sempre per i colori gialloblu antraccolesi anche Marco Merola, che ha conseguito un ottimo 30° posto nella graduatoria generale e 6° di categoria sulla distanza dei 18 km (D+1047m).