Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 536
Non si ferma la crescita tecnica e agonistica della CGf e Artistica Emgioy di Segromigno in Monte. La dinamica società lucchese ha infatti conquistato ben quattro titoli italiani nelle finali di Rimini, che hanno ospitato il meglio della ginnastica artistica italiana.
Marta Marino ha conquistato il titolo nazionale di volteggio categoria LD J2, Eva Girardi lo stesso nella categoria LD S2 e il 25° posto nell' All Round. Cinzia Giampaoli campionessa italiana trave e corpo libero, quarto posto nelle parallele e terzo posto assoluto All Round.
Gli ottimi risultati sono completati da Matilde Busembai che, in finale, raggiunge l'11° posto nelle parallele e 13° nel corpo libero, oltre al lusinghiero 16° posto nella classifica All Round nonostante il brutto infortunio al ginocchio avuto a settembre che l'ha tenuta lontana dai campi gara per 6 mesi!
Greta Matteoni conquista l'8° posto nella trave categoria LD S2 e l' 8° posto d'Italia All round, un risultato di eccellenza anche per lei. Elisa Santucci conquista il 5° posto alla trave e 14° al volteggio, e il 21° posto All Round, meritandosi anche lei i complimenti dello staff e dei tecnici Gioia Bonvino e Martina Della Bartola che hanno seguito le ragazze in Romagna.
La squadra LD JS composta da Lavinia Di Nardo , Elisa Santucci, Cinzia Giampaoli, Greta Matteoni, Matilde Busembai e Eva Girardi conquista il 10° posto nella classifica nazionale.
Nella categoria LD individuale Allieve A4, è andata molto bene Eva Gaddini, terza nella trave e terza nel volteggio, 12° nelle parallele e 5° nell' All Round su 100 atlete fra le più forti in campo nazionale.
Irene Benedetti nella categoria A3 LD individuale conquista il 12° posto in All Round e Noemi Sottile il 23°.
La squadra LD Allieve composta da Irene Benedetti, Noemi Sottile , Eva Gaddini, Azzurra Guidi, Chiara Orati e Giulia Ghisetti conquista la quinta posizione.
Bene anche le allieve LA3 che, alla prima esperienza in campo nazionale, si comportano molto bene , con due squadre : Lavinia Florea, Bianca Pieretti, Gemma Lazzareschi, Caterina Marzocchini, Giulia Gabrielli che sfiorano la finale piazzandosi al 9 posto e poi al 13 posto nelle loro prove di girone.
Gareggia sempre in LA3 anche la squadra composta da Ludovica Del Ghingaro, Sophia Galuppi, Chiara Nerici, Alice Ramacciotti e Matilda Paccosi.
Decimo posto assoluto per la squadra LB Allieve composta da Alice Mansi, Sofia Mazzeo, Giorgia Gai, Matilde Innocenti e Morgana Palamidessi.
Arrivano in finale individuale e conquistano un
8° posto Morgana Palamidessi in categ LB A3 e l'11° Giulia Mangiacapre in cat. LA A3 . Molto bene anche le bambine che compongono la squadra LA allieve formata da Giulia Mangiacapre, Chiara Crudeli, Viola Chiappini e Diodati,che sfiorano la finale.
Buon 7° posto assoluto per la squadra LA JS composta da Gloria Diodati, Aurora Porfirio, Gejsila Caushaj, Marini Lisa , Gaia Sottile e Giulia Papeschi, mentre la squadra LD JS, alla prima esperienza, conquista un 19°posto con Ginevra Benetti, Giulia Tocchini, Chiara Morelli, Sofia Del Tessandoro, scontando anche l'assenza di Desdemona Palamidessi per infortunio, così come Chiara Mezzetti.
Due le squadre LC JS : la prima composta da Viola Mansi, Alessia Baroni, Alice del Carlo e Valentina Tolomei sfiora la finale con un 6° posto nel girone di appartenenza. La seconda squadra, composta da Rosa Nannini (che si infortuna durante lo svolgimento della gara), Giulia Santini, Matilde Rovai, Viola Sabbatini , Viola Tosoni e Giulia Luchini conquista un buon piazzamento.
In individuale LC J1 conquista il 20° piazzamento Alice Del Carlo su 151 bambine in gara. In J2 Viola Mansi sfiora la finale. In J3 Valentina Tolomei si piazza al 10 posto, mentre in S2 Giulia Tocchini conquista l'8° posizione, 21° posto per Giulia Santini e 24° per Matilde Rovai.
In individuale LB J2 Luisa Farina conquista il 23° posto e Viola Sabbatini il 33°, Giulia Musetti in finale conquista il 23 °posto in LBJ3, Rebecca Giambastini in finale LB S1, Rachele Luca Trombetta LB J1 in finale raggiunge il 20° posto.
Le ginnaste sono state seguite dai tecnici Gioia Bonvino e Martina della Bartola, mentre lo staff è composto da Elisa Santucci, Cinzia Giampaoli, Giulia Tocchini, Eva Girardi, Matilde Busembai, Greta Matteoni, Linda Orsi, Lucia Morotti e Matilde Picchi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 549
Due nuovi importanti appuntamenti per la rassegna ‘Percorsi di Pedagogia Globale-Nuove Consapevolezze’ promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Associazione Consulenza per la Famiglia che si svolgeranno nel mese di luglio nell’ambito della manifestazione ‘...Ma la notte sì!’ promossa dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group. Domenica 16 luglio alle ore 21.30 nell’area verde situata sul retro del Palazzo Comunale si terrà l’ incontro ‘Emozioni in parole e musica: la scienza che c’è sotto’ con la partecipazione della professoressa Daniela Lucangeli, docente di Psicologia dello sviluppo all'Università di Padova ed esperta di psicologia dell'apprendimento e di Lorenzo Tozzi, compositore e cantautore. Un’ iniziativa che fa parte del progetto ‘Scienza servizievole in cammino’ in collaborazione con Hearth4Children e Mind4Children, Spin off dell’Università di Padova.
Il secondo appuntamento intitolato ‘Geografia di un dolore perfetto’ con lo scrittore Enrico Galiano è in programma lunedì 24 luglio, sempre alle 21.30 nell’area verde retrostante la sede comunale. Al termine dell’incontro ci sarà un firma copie dell’autore. Gli incontri sono ad ingresso libero, senza necessità di prenotazione.