Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 683
Successo per la rassegna dedicata alla letteratura di genere femminile ‘Ti presento un’amica’ promossa dal Comune e dalla Commissione Pari Opportunità, con il patrocinio della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Lucca, e curata dalla casa editrice Carmignani Editrice di Santa Croce sull’Arno che si è svolta giovedì 13 e venerdì 14 luglio ad Artèmisia con un programma ricco di iniziative. In molti hanno preso parte ai vari eventi in programma tra cui la presentazione del libro di Simonetta Simonetti ‘Storia del lavoro femminile. La Manifattura Tabacchi di Lucca. Una fabbrica di pubblica utilità’, (Tra le righe libri 2021) che ha visto anche la partecipazione di Arianna Sevieri della Filcams CGIL e l’iniziativa ‘Scrivere di donne, scrivere con le donne’ durante la quale è stata presentata l’esperienza del laboratorio di scrittura ‘Parola di Donna’ promosso dal Comune e tenuto da Micol Carmignani con l’intervento delle autrici dell’antologia ‘Donne sul filo della memoria’ (Carmignani Editrice 2022). Particolare interesse ha suscitato la presentazione del libro ‘Felicemente seduta. Il punto di vista di un corpo disabile e resiliente’ (Le Plurali, 2021) di Rebekah Taussig: al quale, oltre all’autrice, è intervenuta anche la traduttrice Beatrice Gnassi ed ha visto la partecipazione di Domenico Passalacqua, presidente dell’associazione Luccasenza barriere. La rassegna si è chiusa ieri sera (venerdì) con un incontro molto partecipato sul tema “Conosci te stessa: la medicina di genere” che ha visto l’intervento delle esperte Mojgan Azadegan, responsabile del Centro di Coordinamento Regionale per la Salute e la Medicina di Genere, Maria Teresa Caputo, Dirigente Medico I livello AOUP, cardiologa, responsabile del percorso donna e menopausa, Francesca Milani, ostetrica e Valeria Valentino, ginecologa e autrice del libro ‘La via della fertilità’ (Mondadori, 2022). Durante la rassegna si è tenuta anche una mostra-mercato di libri di genere femminile con la partecipazione delle case editrici Blitos Edizioni, Carmignani Editrice, Le Plurali, Nube Ocho Edizioni ed è stato possibile visitare la mostra delle opere artigianali realizzate dalle donne dell’Associazione Artigiani e Artisti di Pandora
Non sono mancati momenti rivolti ai più piccoli come la presentazione a cura di Maria Grazia Anatra, esperta di letteratura per l’infanzia del libro ‘Il sogno di Claudia‘ di Marta Morros illustrato da Simona Mulazzani edito da Nube Ocho (2021) con letture e laboratorio per bambine e bambini. Alla rassegna ha partecipato anche Nanina, Società Cooperativa Sociale esponendo i manufatti della sua sartoria.
“Entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato la prima rassegna “Ti presento un’amica” – commenta Micol Carmignani, fondatrice di Carmignani Editrice -. Grazie all’intervento di autrici del territorio, donne del sindacato, donne medico ed esperte non si è parlato solo di letteratura al femminile ma sono stati affrontati anche temi molto significativi non solo per il mondo femminile, come il lavoro e la salute, con un’ampia partecipazione di pubblico”.
“La prima edizione di questa rassegna s è rivelata molto positiva, soprattutto per la grande partecipazione che ha suscitato tra le donne e non solo- affermano l’assessora ai diritti, Serena Frediani e la presidente della Commissione Pari Opportunità Alida Bondanelli - . Due giorni durante i quali è stata valorizzata la scrittura al femminile e, al contempo, è stata offerta l’occasione di confrontarsi su tematiche centrali che riguardano il mondo femminile come il lavoro, i diritti, la disabilità e la salute. Ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato alla buona riuscita dell’iniziativa che abbiamo intenzione di portare avanti con altre edizioni."
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 951
Dopo la nomina di Daniele Lazzareschi al ruolo di coordinatore comunale di Forza Italia a Capannori, a seguito della scomparsa del mai troppo compianto Anthony Masini, arriva una nuova nomina per il partito di Forza Italia, il cui coordinatore provinciale è Maurizio Marchetti.
Per Altopascio è stato infatti scelto Luca Bianchi, attuale consigliere comunale di opposizione e personaggio molto attivo sulla scena politico-amministrativa , naturale punto di riferimento di tanti cittadini e da anni iscritto a Forza Italia.
"La nomina di Luca Bianchi giunge a conclusione di un percorso che lo ha visto molto attivo nella comunità e nel suo ruolo di consigliere comunale- conferma Maurizio Marchetti, coordinatore provinciale di Forza Italia-. Proprio mentre Tajani diventa segretario nazionale del partito, noi continuiamo a lavorare sul territorio. Insieme ai nostri alleati Fratelli d'Italia e Lega e alle varie forze civiche che sono con noi , per governare dove abbiamo vinto e per fare una opposizione seria come quella che stiamo facendo dove siamo attualmente in minoranza, sicuri che anche a livello amministrativo ci si prospetta un futuro importante. Bianchi lavorerà con ancora più impegno a Altopascio, dove ce n'è particolare bisogno ".