Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 971
Più di 5mila persone hanno cantato e ballato con Cristina D'Avena e i Gem Boy ieri sera (14 luglio) in piazza Felice Orsi per l'evento conclusivo dell'Estate Porcarese. La festa, organizzata dall'associazione Porcari Attiva con il patrocinio del Comune, è iniziata nel tardo pomeriggio con l'offerta di una grande varietà di street food lungo via Roma e tutti i negozi aperti, per concludersi con il concerto da tutto esaurito della beniamina di chi era bambino negli anni '80 e '90.
"La nostra piazza, sebbene spaziosa – ha osservato il sindaco, Leonardo Fornaciari - a un certo punto pareva non bastare più a contenere I presenti. Cristina D'Avena ha portato a Porcari moltissime persone che non c'erano mai venute: anche questo è un modo di veicolare la promozione del territorio. Voglio ringraziare tutti i volontari e la presidente di Porcari Attiva, Renata Bonacchi. Un plauso particolare va alle forze dell'ordine, agli agenti della Questura di Lucca, ai carabinieri della stazione di Capannori e alla nostra polizia municipale: hanno svolto tutti un ottimo lavoro, con grande coordinazione. È grazie al loro impegno se la sicurezza al concerto di ieri sera è stata ineccepibile e il deflusso delle auto, dopo, ha potuto procedere con ordine. Infine voglio ringraziare Ascit per aver provveduto a ripulire la nostra piazza con puntualità ed efficienza: già questa mattina non c'erano più tracce della festa di ieri sera".
"È stato bellissimo – commenta l'assessore alla valorizzazione del centro commerciale naturale, Michele Adorni – vedere tante persone venute a Porcari per divertirsi e sentire il loro entusiasmo per il decoro trovato, per la qualità dell'offerta commerciale, per l'organizzazione di un evento che ha superato tutte le nostre aspettative. I volontari di Porcari Attiva e quelli di tutte le associazioni di Porcari che si sono rese disponibili - Happy Porcari, Atletica Porcari, Anc - per far funzionare al meglio la serata sono stati fondamentali: è anche questo il punto di forza del nostro paese e siamo felici di poterlo sottolineare ogni volta che se ne presenta l'occasione. La Croce Verde, che ringrazio, ha allestito un Pma (punto medico avanzato) con 40 volontari in fondo alla piazza, assicurando pronto intervento in caso di necessità: tutti hanno potuto trascorrere una serata spensierata nella massima sicurezza. Siamo tornati a fare festa in piazza senza restrizioni e lo abbiamo fatto avvinandoci ai numeri di pubblico del Lucca Summer Festival. Continueremo a lavorare per creare queste occasioni di apertura e per far conoscere la bellezza del nostro paese a tutta la Toscana".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1198
Lunedì 4 settembre riaprirà al pubblico la piscina comunale di Capannori. Attualmente sono in corso gli ultimi interventi di riqualificazione e messa in sicurezza per consentire la ripresa dell’attività dell’impianto sportivo per l’inizio della prossima stagione sportiva. Sono già stati ultimati i lavori per la sistemazione delle travi del tetto e del piano vasca ed ora si procederà alla rimozione dei ponteggi per poi consentire il riempimento della vasca. Realizzati anche interventi di riqualificazione alle docce e ai servizi igienici e per l’installazione di nuovi punti luce all’ingresso principale e negli spogliatoi, nonché per migliorare l’accessibilità delle persone con disabilità. Dopo alcuni interventi di rifinitura e di pulizia si procederà poi all’imbiancatura degli interni e dell’esterno dopo la ripresa degli intonaci laddove necessario.
“Siamo molto soddisfatti di poter annunciare la riapertura della piscina per l’inizio di settembre- dichiara l’assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo-. Dopo aver affrontato numerose problematiche che hanno portato alla risoluzione del contratto con la ditta appaltatrice che è risultata inadempiente rispetto a quanto stabilito nel contratto soprattutto per quanto riguarda i tempi di consegna dei lavori, abbiamo accelerato al massimo gli interventi di riqualificazione per consentire la riapertura a settembre dell’impianto, l’unico impianto natatorio comunale attivo nella Piana di Lucca, con l’inizio della nuova stagione sportiva. Un impianto da sempre molto frequentato ed apprezzato per la qualità della struttura e dei servizi offerti che ora tornerà fruibile e rinnovato, quindi più moderno e sicuro e con servizi ancora migliori e più numerosi”.
La segreteria della piscina aprirà invece dal primo di agosto da lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 18:00 alle 20:00. Sarà quindi a disposizione del pubblico, sia in presenza che al numero di telefono 0583.429818 per tutte le informazioni e per le prenotazioni dei corsi bambini adulti e fitness che inizieranno contestualmente con l'apertura della piscina il 4 settembre.
Con i lotti precedenti sono stati realizzati una piccola palestra complementare all'attività natatoria e un edificio che ospita depositi esterni per materiali liquidi e l'illuminazione di sicurezza esterna. Inoltre è stata realizzata una nuova distribuzione degli spazi nella zona degli spogliatoi. In particolare è stata ristrutturata una parte dello spogliatoio istruttori/persone con disabilità con la demolizione dell’esistente e la realizzazione di un corpo costituito da 2 spogliatoi dotati di 1 servizio igienico per disabili ciascuno. Il piano vasca è stato dotato di un nuovo impianto di illuminazione ed è stato adeguato l'impianto antincendio di tutta la piscina. E' stato inoltre installato un parapetto con pannello interno in plexiglass per la separazione della tribuna con il piano vasca e realizzata una segnaletica interna per l'accessibilità delle persone con disabilità e per l'indicazione di profondità del piano vasca. E' stato anche completato lo spostamento degli idranti aggiuntivi su tutto il perimetro del piano vasca e si è proceduto ad una sanificazione localizzata degli intonaci.