Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 535
Nuovo appuntamento il 23 luglio con il Festival dell'Economia e Spiritualità nell'area verde dietro il municipio di Capannori.
"Con grande piacere ospitiamo anche quest'anno il Festival dell'Economia e Spiritualità – dice l'assessore alla cultura Francesco Cecchetti – e per questo ringraziamo la comunità dei Ricostruttori. Si tratta infatti di un festival che fa riflettere sui bisogni di oggi, che vanno dal sé, alla vita di relazione con gli altri, alla sostenibilità ambientale e sociale".
Il primo ospite sarà Roberto Ciufoli, attore e regista teatrale, con il suo spettacolo comico intitolato 'Tipi', affiancato dall'introduzione di Guidalberto Bormolini, religioso e antropologo. L'appuntamento, a ingresso libero, è per domenica 23 luglio, ore 21:00. "Il linguaggio dell'arte è capace di penetrare la realtà in modo profondo – afferma p. Bormolini, co-ideatore del Festival – e, sebbene in chiave comica, Roberto Ciufoli ci aiuterà a riflettere sul mistero dell'altro e di noi stessi."
Infatti, 'Tipi' è una carrellata di tipologie umane, un esilarante percorso che spazia dallo sportivo all'indeciso, dal timido al supereroe e al danzatore, mostrando come una particolare caratteristica psicologica condizioni un atteggiamento fisico, un modo di parlare e di scegliere le parole.
Si ride di noi, di questa nostra umanità così fortemente spaesata e confusa con monologhi, poesie, sketch e balli che rendono lo spettacolo un vero "multi-one-man-show".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 911
Nasce oggi la Us Città di Capannori. La Polisportiva Capannori infatti la scorsa settimana ha depositato tutti i documenti necessari agli uffici dell'Agenzia delle Entrate e da questa mattina cambia ufficialmente nome. Un lungo percorso iniziato nel 2007 con l'apertura della sezione pallacanestro e la crescita progressiva con la vittoria del campionato di Prima Divisione e l'arrivo in Promozione, rafforzato anche dai continui progressi del settore giovanile. Nel calcio invece l'avventura è iniziata il 28 giugno 2020 dalla Terza categoria e tre anni dopo la squadra sta allestendo la squadra per affrontare la Prima Categoria. L'ultima novità invece è la squadra di pallacanestro femminile nel campionato di Promozione.
Una storia di passione alla quale oggi si pone davanti una nuova sfida che è il punto di arrivo di un processo lungo mesi. La vicinanza al territorio e il senso di appartenenza verso uno dei comuni rurali più grandi d'Italia, hanno infatti spinto la società a voler rappresentare una città importante come Capannori nel mondo dello sport e il cambio della denominazione sociale è il passo decisivo tra quelli necessari a raggiungere un obiettivo così ambizioso.