Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 441
Nella frazione capannorese di Lunata, più precisamente in via dei Giomi, stazionerebbe da ormai più di una settimana un frigorifero di grosse dimensioni lungo il tratto pedonale.
Ovviamente non v’è certezza su chi abbia lasciato lì l’ingombrante elettrodomestico, ma il consigliere comunale del Gruppo Misto Bruno Zappia, dopo una segnalazione, ha già richiesto ad Ascit il ritiro immediato dell’oggetto.
Secondo Zappia, che ha raccontato il fatto nel suo ultimo comunicato stampa, l’istanza ad Ascit sarebbe stata fatta venerdì scorso, ma nessuno si sarebbe ancora premurato di portar via il rifiuto.
“Mi è stato segnalato da una cittadina – si legge nella nota – un elettrodomestico che si trova in via dei Giomi (numero 38) a Lunata, affermando che l’oggetto fosse lì da più di una settimana. Lo scorso venerdì ho fatto una richiesta agli uffici competenti dell’Ascit e al servizio dell’acchiappa-rifiuti per il ritiro del frigorifero, ma a oggi lo stesso non si è ancora mosso dalla sua posizione originaria. L’ennesimo scandalo che si aggiunge a quelli già oggetto di pesanti rilievi di Anac per appalti senza gare, nomine illegittime e dichiarazioni mendaci, già riscontrati e denunciati in questi anni. Cosa bisogna aspettarsi dalla società Ascit e dall’amministrazione comunale?”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 440
Due grandi appuntamenti accendono l'estate della Filarmonica Gaetano Luporini: torna il 3 agosto alle 21.15 il tradizionale concerto estivo nella Pieve di San Gennaro con un ospite speciale il trombettista e compositore Paolo Fresu. Prima ancora, sabato 29 luglio, la Filarmonica sarà a Torgiano, in provincia di Perugia, per uno spettacolo intitolato "Fra pop e jazz" con ospite la cantante solista Andrea Celeste.
Due eventi diversi che la Filarmonica diretta dal maestro Giampaolo Lazzeri sta preparando in questi giorni con forte impegno per regalare ancora una volta agli appassionati di musica uno grande spettacolo. "Siamo lieti di poter mettere in campo due concerti così diversi e impegnativi che necessitano di una forte preparazione a cui ogni musicista si sta dedicando con la consueta passione - commenta il presidente della Filarmonica, Guido Sodini -. L'appuntamento in Umbria conferma la nostra propensione a trovare nuove collaborazioni anche fuori dal territorio della provincia di Lucca, mentre il tradizionale appuntamento di San Gennaro è impreziosito dalla presenza di uno dei più importanti musicisti italiani in attività".
E sarà proprio Paolo Fresu, trombettista, arrangiatore, compositore e scrittore conosciuto e apprezzato a livello internazionale, lo special guest del concerto del 3 agosto nel piazzale antistante alla pieve di San Gennaro a Capannori che vedrà anche la partecipazione del fisarmonicista Massimo Signorini. Un evento che si inserisce nell'ambito degli eventi del duecentesimo anniversario del Comune di Capannori. L'ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti e in caso di pioggia il concerto verrà annullato. La Filarmonica di San Gennaro dal 13 marzo 1894, data della sua costituzione, svolge la propria attività che non si è interrotta nemmeno durante i due conflitti mondiali. Fu intitolata nel 1908 al noto maestro lucchese Gaetano Luporini nominato già socio onorario nel 1896. Informazioni sul sito www.filarmonicasangennaro.it.