Piana
Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 449
Sabato scorso ha avuto luogo l'inaugurazione dei due appartamenti situati nella canonica di S.Andrea di Compito che sono stati ristrutturati grazie ad un progetto del Gvai (Gruppo Volontari Accoglienza immigrati) Lucca finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca con il contributo della parrocchia di S.Andrea di Compito e del Comune di Capannori. I due alloggi saranno ora destinati a due famiglie che si trovano in emergenza abitativa. Al taglio del nastro erano presenti il vicesindaco di Capannori Matteo Francesconi, il parroco di S.Andrea di Compito Don Bernard, Rossana Sebastiani in rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Claudio Puccinelli presidente del Gvai Lucca, oltre alla comunità parrocchiale.
"L'emergenza abitativa è un problema purtroppo in crescita e quindi è importante lavorare per mettere a disposizione, come in questo caso, alloggi per le famiglie che si trovano a vivere questa condizione - spiega il vicesindaco, Matteo Francesoni -. Come amministrazione comunale insieme al Gvai accompagneremo le famiglie che usufruiranno dei due alloggi con un progetto di mediazione, affinché ben si inseriscano nella comunità. Interventi di questo tipo sono finalizzati ad aiutare le famiglie capannoresi che si trovano in una momentanea difficoltà rispetto alla casa, tema che oggi è e sarà una delle priorità su cui come amministrazione vogliamo investire sempre più. Ringraziamo la Fondazione Cassa di Risparmio e la parrocchia di Sant'Andrea di Compito per l'importante contributo dato, il Gvai Lucca per aver portato avanti il progetto e i paesani che a titolo volontario hanno collaborato alla sua realizzazione".
"Per la nostra Fondazione sostenere progetti che cercano di garantire casa e lavoro ai cittadini è un obiettivo di fondamentale importanza- sostiene Rossana Sebastiani della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca -. Per questo nell'ambito delle problematiche abitative contribuisce in modo significativo ai progetti di Fondazione Casa e ben volentieri anche ad altri interventi come quello della Parrocchia di S.Andrea di Compito e del Gvai che ringraziamo, perché insieme a tanti volontari promuovono da anni politiche di inclusione".
"Per il Gvai è una grande soddisfazione ripartire con questo progetto di accoglienza – afferma Claudio Puccinelli, presidente del Gvai Lucca -. Metteremo tutto il nostro impegno per stabilire un rapporto di fiducia tra le famiglie e la comunità del paese".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 507
Gran finale ad Altopascio per il Luglio altopascese. Nell'ultimo fine settimana del mese sono previsti tanti eventi entusiasmanti tra convivialità, musica e fumetti. Tra i più attesi Altopascio Anime Night prevista per sabato 29 luglio: in piazza Ricasoli ad Altopascio torna la seconda edizione dello spettacolo-evento che vede la partecipazione di alcune tra le voci italiane più importanti del doppiaggio e delle sigle tv.
L'evento, totalmente gratuito, è promosso da Avis Altopascio, Francigena International Arts Festival - FIAF e Accademia Geminiani con il patrocinio del Comune di Altopascio e con il supporto di Antica Macelleria Giannini, Pam, La Dogana, Trony, NtFood, AssiLucense, Hotel Cavalieri del Tau, Misericordia di Altopascio, agenzia funebre Lombardi, prodotti chimici Rosselli e Rosamilia.
La serata partirà dalle 19 con "Aperitivo Animato!": il cast al gran completo aspetterà grandi e piccini a "La Dogana" per foto, autografi, chiacchiere e per brindare insieme. Alle 21 cast e pubblico si sposteranno in piazza Ricasoli per il pre-show con saluti istituzionali e qualche curiosità sugli artisti protagonisti dell'edizione 2023. Alle 21.30 al via lo spettacolo: storici doppiatori e cantanti originali di sigle tv saranno insieme per celebrare la magia dell'animazione giapponese dagli anni '80 a oggi. Sul palco si alterneranno direttamente dal mondo dei cartoons di ieri e di oggi nomi d'eccezione come Fabrizio Mazzotta, voce italiana di Puffo Tontolone, Krusty il clown ne "I Simpson" e Eros di "Pollon", Luigi Lopez, compositore di brani straordinari e innumerevoli altri successi tra cui anche "La Fantastica Mimì", "Cybernella" e "GOAL", celebri sigle di altrettante serie di cartoons televisivi. La più importante "Pinocchio Perché No?", i Raggi Fotonici, autori e interpreti di sigle per "Digimon", "Gumball", "Ape Maia", "Fairy Tail" e Claudio Maioli, storico tastierista di Lucio Battisti e, nel mondo degli anime, autore e interprete della mitica sigla di "Ken il guerriero".
Allo show prenderanno parte anche alcuni performers tematici e fumettisti che coloreranno la piazza e omaggeranno gli eroi dell'animazione nipponica, facendo divertire i presenti, a partire dai più piccoli.
L'evento inedito, per il secondo anno consecutivo ad Altopascio, prende vita da un'idea visionaria: e se alcuni personaggi dei cartoons si ritrovassero magicamente catapultati fuori dalla tv? E se, nel tentativo di tornare dentro al piccolo schermo, il telecomando impazzisse sballottandoli avanti e indietro nel tempo? E se l'unico modo per tornare "a casa" fosse attraverso il potere della musica? E se per compiere questa impresa avessero bisogno dell'aiuto del loro pubblico?
Non rimane che scoprire come può andare a finire partecipando alla nuova edizione dell'Altopascio Anime Night.