Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 661
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna sabato 9 settembre ad Altopascio la "Festa di fine estate - Open Sport 2023", una giornata interamente dedicata allo sport e alla collettività, tra attività, prove, giochi all'aria aperta, cibo in strada e intrattenimento.
Protagoniste ben 25 associazioni sportive e di volontariato del territorio, che saranno presenti nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane con stand e attrezzature, così da far provare agli interessati ogni tipo di sport. È ancora musica, cibo, divertimento e tanta voglia di stare insieme, così come pensato dall'amministrazione comunale insieme al Centro commerciale naturale di Altopascio e con il supporto di Conad.
"Siamo molto felici di riproporre nel nostro territorio questa giornata, un'importante occasione che combina il valore dello sport con la bellezza dello stare insieme e divertirsi - dice Valentina Bernardini, assessore all'istruzione, allo sport e alle politiche sociali del Comune di Altopascio -. Per noi questo è a pieno titolo uno degli appuntamenti fissi dell'anno, al quale volta dopo volta vogliamo dare ancora più valore e supporto. Manifestazioni come questa, infatti, diffondono e rafforzano la cultura dello sport nella cittadinanza, soprattutto tra i più giovani, dando loro la possibilità di cimentarsi in nuove discipline sportive e, perché no, scoprire nuove passioni. Inoltre, questa iniziativa valorizza ulteriormente il legame con le associazioni del nostro territorio, il cui impegno rappresenta una delle colonne portanti della nostra quotidianità".
La "Festa di fine estate" rafforza ulteriormente il valore che Altopascio riconosce al tema dello sport, un impegno che è centrale nelle attività dell'amministrazione comunale. A ulteriore dimostrazione di questo impegno, Altopascio è il primo Comune della Piana, e uno dei primi nella Regione, ad aderire alla "Carta etica dello sport della Regione Toscana", un documento che afferma il diritto di tutti a fare sport per stare bene e che definisce la pratica dell'attività sportiva e l'educazione ai suoi principi come una componente essenziale nel processo formativo.
IL PROGRAMMA. Sabato 9 settembre, dalle 11 alle 19.30, nel Parco Aldo Moro e in quello delle Mura Castellane, i partecipanti potranno cimentarsi con le diverse attività sportive proposte dalle associazioni presenti, per una giornata scandita da esibizioni e tornei aperti a tutti. La festa continua poi in piazza Ricasoli dove, alle 19.30, si terrà la cerimonia di premiazione dei meriti sportivi, ossia di tutti quegli atleti che si sono distinti nel corso del 2022/2023. Spazio anche al buon cibo e alla musica: sempre in piazza Ricasoli dalle 20 sarà possibile cenare con le prelibatezze offerte dai diversi stand di street food organizzati direttamente dai commercianti, per poi, dalle 21.15, divertirsi e ballare con lo spettacolo-concerto di "Secondo Tempo", la tribute band di Max Pezzali e degli 883.
I principi e i valori affermati nella "Carta dello sport" saranno i protagonisti di "Aspettando l'Open: sport e cultura", la serata che anticipa la Festa dello Sport e che si terrà mercoledì 6 settembre, alle 21.15 in piazza Ospitalieri. In scena un monologo teatrale sullo sport a cura di Dimitri Galli, a cui seguirà un confronto a tutto tondo sulla carta etica dello sport con il giornalista Paolo Bottari e l'assessore Valentina Bernardini.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 397
Il capogruppo consiliare di Fratelli d'Italia di Capannori Matteo Petrini, il presidente del circolo di Capannori e il componente del Gianluca Lommori, a nome dell'intero partito, esprimono forti perplessità sulla questione della piscina di Capannori , che dovrebbe aprire il prossimo 4 settembre, ma il cui iter presenta molti punti oscuri, che, in ogni caso, non giustificano i due anni di chiusura della struttura.
"Da tempo, come circolo di Capannori e , in generale, come cittadini, abbiamo rilevato che sulla piscina ci sono troppi misteri, che alla fine penalizzano gli utenti- dicono Petrini, Ricci e Lommori - Durante l'ultima commissione consiliare, più volte da noi richiesta nell'arco degli ultimi 4 mesi e ottenuta solo a fine agosto, l'amministrazione comunale, per bocca dell'assessore Del Carlo, ha confermato la riapertura della piscina per il 4 settembre, affermando di aver eseguito tutti i lavori necessari per la riapertura in sicurezza
Se da un lato registriamo la positiva notizia della restituzione alla collettività di un servizio importante come la piscina, quando abbiamo chiesto se i lavori previsti in tutto in questi due anni di chiusura fossero stati totalmente eseguiti, le risposte non sono state chiare. Dai vari interventi e dalle voci raccolte – continuano Petrini, Ricci e Lommori - sono emersi pareri contrastanti, compresa la valutazione che i lavori eseguiti da giugno ad oggi fossero quelli "minimi" per la riapertura in sicurezza."
"Comunque sia – proseguono gli esponenti di Fratelli d'Italia- l'approssimazione di questa amministrazione comunale è imbarazzante. Nel caso in cui i lavori previsti fossero veramente quasi integralmente eseguiti, come è possibile che la piscina sia rimasta chiusa per due anni se poi questi lavori erano svolgibili in soli tre mesi? Se invece i lavori non sono stati totalmente finiti, si prospettano nuove chiusure? C'e' davvero sicurezza sotto ogni profilo?
Francamente le solite frasi di circostanza che la maggioranza ripete, come : "grandi lavori comportano grandi problemi, l'importante è saperli risolvere" e simili ormai hanno stancato tutti e questa supponenza non trova riscontro nelle realizzazioni e nella soluzione dei problemi. A noi pare che la giunta Menesini anche sulla piscina abbia dimostrato molta superficialità e scarsa attenzione ai bisogni della gente. Altri avrebbero seguito un iter più lineare e trasparente, ma, evidentemente, loro pensano di potersi permettere tutto. Noi crediamo che non sia o non sia più così, il resto lo decideranno i cittadini".