Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 691
Grande appuntamento con il cibo della tradizione Capannorese: si terrà domenica 17 settembre la "Sagra delle Sagre", in occasione dei festeggiamenti per il Bicentenario del comune di Capannori.
Un evento nuovo messo in campo dall'amminsitrazione Menesini per raccontare i valori del territorio attraverso la valorizzazione dei piatti tipici, che saranno preparati dalle sagre capannoresi, tutte coinvolte nell'inziativa.
"Siamo molto contenti di poter annunciare questo appuntamento del Bicentenario – dice la consigliera comunale con delega al Bicentenario, Silvana Pisani – che rappresenta un momento importante del percorso fatto per il duecentesimo compleanno del Comune. Il buon cibo e la bellezza delle nostre sagre, infatti, sono elementi riconosciuti e apprezzati che caratterizzano il vivere in comunità. Sarà quindi un'occasione piacevole, in cui degustare i piatti preparati dai sagristi e trascorrere una serata in relax. Ringrazio di cuore tutte la sagre e tutti i volontari che con passione, professionalità e talento ci consentono la realizzazione di questo evento, che consideriamo uno dei momenti clou dei festeggiamenti".
La Sagra delle Sagre si svolgerà in piazza Aldo Moro (di fronte al municipio), nel tardo pomergiggio (dalle 19:00) di domenica 17 settembre. Dalle ore 21:00 è prevista musica dal vivo con 'Morena e L'Eco del Serchio'.
Questi i piatti che saranno proposti per l'occasione: faglilo all'uccelletto e tagliarino a cura della sagra del tagliarino di Paganico; stinco al barolo e trippa a cura della Festa Arca di Noè di Camigliano; tordelli a cura della sagra del tordello casalingo di Segromigno in Monte; todelli e zuppa alla frantoiana a cura della sagra paesana San Jacopo; funghi con polenta e pappa al pomodoro a cura della sagra del fungo porcino con polenta di Massa Macinaia; farro in brodo con fagioli e cinghiale a cura della sagra dell'oliva dolce di Matraia; zuppa alla frantoiana e piselli con salsiccia a cura della sagra della zuppa alla frantoiana di Segromigno in Piano; spezzatino di maiale con olive e lasagne a cura dei Donatori Frates di Lunata; porchetta e arrosticini a cura della sagra de 'La Corte' di Marlia.
Costo di ciascun piatto 5 euro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 494
Giovedì pomeriggio la squadra mobile ha tratto in arresto, in Altopascio, E.K.A. cittadino marocchino di 32 anni, che si era sottratto all’esecuzione della misura cautelare in data primo agosto quanto furono arrestati sei suoi connazionali tutti destinatari della misura cautelare della custodia in carcere.
Gli investigatori della squadra mobile hanno lavorato un intero mese per individuare il luogo dove questi si nascondeva e monitorarne i movimenti; nella giornata di ieri, avuta la certezza che la persona osservata fosse il ricercato, la polizia ha proceduto all’arresto.
E.K.A., nonostante fosse a conoscenza del fatto che i suoi complici fossero stati arrestati il primo di agosto e che lui stesso fosse destinatario della misura cautelare della custodia in carcere, era rimasto ad Altopascio e stava cercando di riorganizzare la piazza di spaccio con dei suoi connazionali che nell’occasione sono stati identificati dalla polizia di stato.
All’atto della cattura il 32enne ha cercato di darsi alla fuga, ma è stato bloccato e tratto in arresto.