Piana
Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 610
Sono quattro a Capannori i nidi privati accreditati per i quali è possibile richiedere il contributo regionale : Nido Cosimo Isola, Via della Rimembranza, 30 Marlia, Nido Il Grillo Parlante, via Guido Rossa, 1 Capannori Nido Angelo Custode, - Via della Chiesa, 74 Tassignano Nido Naturalmente Bimbi Spazio 0-6, - Via di Tiglio 655, Pieve di Compito. Requisiti per partecipare al bando sono possedere l'iscrizione per l'Anno Educativo 2023-2024 e un massimale ISEE del minore interessato di 35.000 euro.
L'applicativo sul sito di Regione Toscana (https://www.regione.toscana.it/-/nidi-gratis) sarà aperto alla presentazione delle domande dalle ore 9.00 del 5 Ottobre 2023 alle ore 18:00 del 27 Ottobre 2023. Le domande che verranno accettate in questa fase otterranno il contributo regionale da dicembre 2023 a luglio 2024.
Le domande devono essere compilate accedendo con SPID o CIE o CNS
Qualora sia stata presentata richiesta di accesso al Bonus INPS, la domanda per l'accesso alla Misura Nidi gratis deve essere presentata dallo stesso soggetto
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l' Ufficio Asili Nido del Comune ai numeri 0583 428436 o 0583 428305.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 452
La casa di famiglia ricevuta in eredità da una signora di Capannori è stata all'origine di un fatto singolare: verificando i documenti della successione la cittadina ha trovato alcune fatture per il totale di euro 1.300 relative alle utenze di energia elettrica e gas intestate al padre che non erano state pagate. Pertanto, intenzionata a regolarizzare la propria posizione debitoria, l'erede ha contattato il gestore per rateizzare le fatture; pochi giorni dopo però, sono state recapitate nuove fatture da parte di un altro gestore concorrente e relative alla medesima abitazione.
L'utente quindi si è rivolta a Federconsumatori Lucca. Dopo aver presentato il reclamo esponendo i fatti al gestore è stato chiesto l'invio in copia della documentazione contrattuale relativa all'attivazione delle forniture di energia elettrica e gas.
Dopo il reclamo abbiamo appreso che il contratto era stato attivato senza nessuna richiesta da parte dell'utente ed il gestore ha riconosciuto l'errore giustificandolo come un caso di omonimia con un altro utente. A parte il preteso errore di omonimia, il gestore non è stato in grado di giustificare il modo con cui sono stati acquisiti i codici identificativi dei contatori per le forniture di luce e gas.
In caso di attivazione di forniture non richieste - dichiara Fabio Coppolella, Presidente di Federconsumatori Lucca – l'art.66-quinquies del Codice del Consumo prevede che l'utente è esonerato dall'obbligo di pagamento. Pertanto, constatata l'illegittimità del contratto il gestore ha accolto le nostre richieste ed ha provveduto ad annullare tutte le fatture emesse per il totale di euro 1.300.
Per maggiori informazioni e assistenza: Federconsumatori Lucca (Tel. 0583/44.151, oppure int. num. 0583/44.15.73; e-mail: