Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 430
Riserva di posti per persone con disabilità nei bandi che prevedono posti di lavoro presso il comune di Capannori.
E’ la richiesta dei consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso.
"Abbiamo letto - affermano i consiglieri leghisti -, l’avviso pubblico per la selezione di quattro giovani da inserire in attività di tirocinio negli uffici del Comune ma ci siamo resi conto che non è stata prevista la riserva di posti a favore delle persone con disabilità che più di altri avrebbero diritto ad essere aiutati nelle attività formative anche per agevolare l’ingresso nel mondo del lavoro.
La riserva di posti non è stata nemmeno prevista in occasione dell’affidamento ad una organizzazione di volontariato di alcuni servizi comunali come quello del Front Office e dei nidi comunali per l’importo complessivo di € 43.730,00 per il periodo da settembre a dicembre dell’anno in corso.
Ragioni di opportunità e sensibilità che nei casi citati sono mancate avrebbero imposto all’amministrazione Menesini di pensare alle persone con disabilità che non devono essere lasciate indietro da nessuno e soprattutto devono essere aiutate dalle istituzioni per dare concreta attuazione ai principi costituzionali ed in particolare l’art. 38 che prevede il diritto all’avviamento professionale delle persone con disabilità intimamente connesso con i doveri inderogabili di solidarietà sociale di cui all’art. 2 della Costituzione.
Per queste ragioni - proseguono i consiglieri della Lega -, chiediamo alla giunta Menesini di correggere il bando per i tirocini prevedendo la riserva di posti e di richiedere alla Onlus affidataria di procedere all’assunzione di giovani iscritti alle categorie protette in modo tale da iniziare a fornire un aiuto concreto a chi davvero ha bisogno di atti di solidarietà attiva.
Purtroppo - concludono i consiglieri della Lega -, l’amministrazione Menesini, finora ha fatto poco o nulla per venire incontro al mondo della disabilità ma può invertire la rotta accogliendo le nostre richieste prevedendo anche la riserva di posti per ogni offerta di lavoro da parte del comune così come prescrive la legge".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 370
Tributo puntuale dei rifiuti ad Altopascio: in piena attività la distribuzione dei nuovi sacchetti grigi del non riciclabile con codice Rfid, necessari per avviare la fase sperimentale che prenderà il via a gennaio 2024 e durerà un anno. Una sperimentazione utile e funzionale, che consentirà ai cittadini e alle utenze non domestiche di prendere confidenza con il nuovo sistema di conferimento del rifiuto indifferenziato e all'amministrazione comunale e ad Ascit di aggiustare il tiro e introdurre la novità nel modo più graduale e semplice possibile.
Domani, sabato 28 ottobre, dalle 9 alle 13, la distribuzione sarà a Badia Pozzeveri, alla scuola primaria di via IV Novembre.
Fino al 14 dicembre, invece, è sempre possibile ritirare i nuovi sacchi grigi dotati di codice RFID all'ufficio tributi del Comune di Altopascio (via Cavour 64), il lunedì dalle 8.30 alle 13.30 e il giovedì dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 15 alle 17.
I sacchetti potranno essere ritirati dall'intestatario dell'utenza Tari presentando un documento di identità o un suo delegato/a, purché provvisto di una delega firmata e di una copia del documento d'identità proprio e del delegante.
CONTATTI. Per chiarimenti e ulteriori informazioni: Ascit, via San Cristoforo, 82, Lammari, 0583.436311, www.ascit.it; Ufficio tributi - Comune di Altopascio, via Cavour, 74, 0583. 240353, www.comune.altopascio.lu.it, Staff del sindaco: 377.3594051. Per sapere sempre dove conferire i rifiuti è possibile scaricare gratuitamente l'app Riciclarlo per una corretta raccolta differenziata. Per segnalare rifiuti abbandonati c'è il servizio Acchiapparifiuti: basta un messaggio di Whatsapp al numero 348.6001346 con indicato comune, oggetto abbandonato e indirizzo preciso.