Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 507
Antonio Aiazzi e Gianni Maroccolo, componenti della formazione storica dei Litfiba e, il secondo, anche dei Cccp, dei Csi Consorzio Suonatori Indipendenti e dei PGR, saranno ospiti sabato 11 novembre ad Artèmisia alle ore 17.15 del secondo appuntamento di 'Lucca Capannori Underground Festival 2023'. A rendere ancora più eccezionale l'incontro, la presenza di Master Mixo, conduttore di Radio Capital, già ospite nell'edizione precedente del Festival. In questa occasione Master Mixo intervisterà Aiazzi e Maroccolo insieme a Gianmarco Caselli.
Al termine dell'incontro Aiazzi e Maroccolo riceveranno il 'Premio Lucca Capannori Underground Festival' per la diffusione della cultura underground.
"Avere due Litfiba come ospiti e Master Mixo nella veste di co-conduttore al Lucca Capannori Underground Festival ci riempie di orgoglio- dice Gianmarco Caselli, direttore artistico del Festival -. I Litfiba non hanno certo bisogno di presentazioni, e quelli delle origini sono stati fondamentali per far conoscere musica alternativa e underground ad un vasto pubblico".
Durante l'incontro verrà ripercorsa la carriera dei due musicisti, in particolare la loro esperienza nei Litfiba, ma anche quella più recente che li ha visti tornare a collaborare musicalmente con l'album d'avanguardia Mephisto Ballad.
Il Lucca Capannori Underground Festival 2023 è organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con il patrocinio del Comune di Capannori e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e in collaborazione con ARCI LUCCA E VERSILIA, Effeottica Lucca e la mediapartenrship di Radio Sankara, La Settima Base, Riserva Indie.
Il programma della manifestazione è consultabile su www.luccaundergroundfestival.it
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 292
Una vittoria e una sconfitta per l’Under 14 nel doppio impegno ravvicinato, un’altra battuta d’arresto per l’Under 17. E’ questo il bilancio delle partite disputate nel weekend dalle squadre giovanili del Basket Femminile Porcari.
Partiamo dall’Under 14. Niente da fare a Livorno nella prima partita del campionato. Finisce 116-36 per le labroniche e basta il punteggio a far capire la netta superiorità della squadra di casa. Più aggressive, più reattive le livornesi, troppo timide le gialloblu per contrastare al meglio le padrone di casa.
Us Livorno – Bf Porcari 116-36 (30-13, 23-7, 38-9, 25-7). Tabellino: Riccardo Ma., Ninci 6, Riva 3, Mazzaccheri 9, Cogilli 2, Gueye, Riccardo Me. 2. Paolinelli, Prestigiovanni, Martinelli 6, Mbonu, Andreotti 8. Coach Salvioni, assistente Fanucchi.
Il giorno dopo al Palasuore arriva il riscatto contro il Gea Grosseto. Approccio giusto delle ragazze di Salvioni che prendono subito un largo vantaggio e gestiscono bene il match.
Bf Porcari – Gea Grosseto 68-44 (17-7, 21-13, 20-13, 10-11). Tabellino: Riccardo Ma. 2, Ninci 12, Riva 4, Mazzaccheri 16, Cogilli 5, Gueye, Riccardo Me. 4, Paolinelli 5, Prestigiovanni 3, Martinelli 9, Marcucci, Andreotti 8. Coach Salvioni, assistente Fanucchi.
Prossimo impegno per l’Under 14 domenica 12 alle ore 11 sul campo della Pf Pisa.
Sconfitta l’Under 17 che al Palasuore lascia l’intera posta al Jolly Acli Livorno. Troppo ampio però il divario finale per quello che si è visto in campo. La squadra di casa ha avuto un buon avvio, guadagnando nove punti di vantaggio, poi con il passare dei minuti ha perso lucidità, si è disunita e non ha difeso come avrebbe dovuto. Troppi anche i tiri sbagliati in un match contrassegnato dai fischi dell’arbitro, che ha sanzionato ben 61 falli complessivi, al punto che la gara si è chiusa dopo due ore e 7 minuti.
Bf Porcari – Jolly Acli Livorno 50-77 (17-17, 9-18, 13-19, 11-23). Tabellino: Tovani 16, Pinochi M., Bianchi 7, Boschi, Martinelli, Di Gino Puccetti 12, Manfredi, Tasha 5, Giori, Pinochi G. 8, Obioha, Del Guerra 2. Coach Fiaschi, assistente Fanucchi.
Prossimo impegno per l’Under 17 venerdì alle 19.20 a Sant’Alessio sul campo de Le Mura Spring.
Nel fine settimana torna a giocare anche la prima squadra del Bf Porcari, che nel campionato di serie C sarà di scena a Viareggio sabato alle 19.30.