Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 296
Una iniziativa dedicata alla prevenzione del pericolo e alla difesa femminile e degli operatori di pubblica assistenza è in programma sabato 11 novembre nella sala consiliare di Capannori a partire dalle ore 15.00. L'incontro, promosso dalla Commissione Pari Opportunità e dall'Ufficio Sport del Comune di Capannori, in collaborazione con il Gruppo Ju Jitzu Education Italia vedrà una prima parte pratica ed una seconda parte teorica. Dalle 15 alle 16.00 si terrà una lezione pratica di Ju Jitsu self defence femminile e per gli operatori e le operatrici dei centri di volontariato a cura dei Maestri Luca Angeli e Mattia Buldo.
Alle 16.30 prenderà il via un convegno incentrato sulle tecniche di prevenzione del pericolo, il riconoscimento dell'aggressore, il blocco della paura, la psicologia del branco e i limiti legali dell'autodifesa.
L'incontro si aprirà con gli interventi dell'assessora alle parti opportunità Serena Frediani e dell'assessora allo sport Lucia Micheli.
"Con questa iniziativa intendiamo offrire a tutte le donne che possono trovarsi ad affrontare situazioni reali di pericolo e a subire aggressioni strumenti pratici e teorici per la loro difesa personale – spiegano le assessore Frediani e Micheli-. Oltre ad un sessione pratica di autodifesa, attraverso gli interventi di qualificati relatori saranno affrontati anche temi legati alla prevenzione del pericolo e alle aggressioni sotto vari aspetti, da quello psicologico a quello legale. L'evento è rivolto anche ad operatrici ed operatori dei centri di volontariato che per l'attività che svolgono possono essere esposti al pericolo di aggressione".
All'incontro interverranno Luca Angeli, Maestro VII Ju Jitsu che parlerà delle tecniche di prevenzione del pericolo, Mattia Buldo, responsabile dei corsi di formazione delle forze di Polizia della Regione Toscana, che porterà un contributo sul tema 'Criminalità oggi', Elena Toschi, psicologa, che interverrà sul tema "Psicologia del branco e analisi della reazione chimica/emotiva alla paura'. Successivamente prenderanno la parola Lorenzo Toschi, riabilitatore psichiatrico con un intervento sul tema "Analisi dell'aggressore e tecniche di de escalation' e Giovanni Mastria, avvocato, che illustrerà i 'Limiti legali dell'autodifesa'.
L'iniziativa vede la collaborazione di: Centro Antiviolenza Luna di Lucca, Centro Donna Lucca, Associazione La Città delle Donne Lucca, Centro Nazionale Sportivo Libertas, Centro Sportivo Educativo Nazionale Csen, Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Lucca, Unione Nazionale Veterani dello Sport sezione 'Gino Dovichi' Lucca.
Per informazioni Ufficio Nuove Cittadinanze, Sport e Associazionismo, tel. 0583 428354;
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 381
L’Under 19 del Basket Femminile Porcari esce sconfitta dal confronto con il Basket Golfo Piombino valido per la quinta giornata di campionato. Piange la classifica per le ragazze di coach Matteo Fiaschi che anche in questa occasione hanno dovuto subire la maggiore qualità tecnica e i centimetri delle avversarie. Un atteggiamento difensivo troppo morbido e i tanti errori al tiro hanno prodotto un divario notevole nel punteggio finale. Non resta che continuare a lavorare con impegno e intensità in allenamento per cercare di essere più competitivi.
Bf Porcari – Basket Golfo Piombino 38-95 (5-16, 11-27, 6-26, 16-26).
Tabellino: Tovani 6, Uberti 12, Bianchi 5, Diroma, Martinelli, Di Gino Puccetti 2, Melchino 4, Boschi, Tasha 8, Ter Braake 1, Giuntoli. Allenatore Fiaschi, assistente Fanucchi.
Prossimo impegno per l’Under 19 lunedì 13 alle 19.45 sul campo del Bf Livorno.