Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 224
Sabato 11 novembre, alle ore 17.30, al Museo Athena di via Carlo Piaggia, a Capannori, sarà inaugurata la mostra 'Illuminazione e riscaldamento ...una volta' organizzata dall'associazione Culturale Ponte in collaborazione con il Comune. Con questa esposizione, che mostra oggetti di vita contadina della raccolta Ponte, l'associazione inizia a trattare tematiche legate al mondo contadino che non riguardano strumenti di lavoro, bensì oggetti di vita quotidiana. In questo caso quelli legati all'illuminazione e al riscaldamento utilizzati nel passato. Un tempo dal freddo ci si riparava male e così dal buio e dalle tenebre e sono state studiate alcune soluzioni, anche minimali ma efficaci, per poter ovviare e poter sopportare i disagi relativi. Alcune di queste potranno essere ammirate al Museo Athena a partire da sabato prossimo e fino al 23 novembre.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 319
Il Tau Futsal ospita a Orentano la corazzata Versilia per la decima giornata del campionato di serie C1, mentre per le giovanili sono attese sfide molto impegnative. Amaranto che dopo la vittoria casalinga sulla Virtus Poggibonsi, nell'ultima settimana si sono fermati (come tutte le altre squadre dei campionati nazionali e regionali), per l'emergenza metereologica che si è abbattuta sulla Toscana e che ha causato danni e vittime. Questo venerdì (ore 21.30) però torna a parlare il campo e ad Orentano arriva la principale candidata alla vittoria finale del campionato: il Versilia C5.
Squadra già competitiva per la Serie B e reduce dai playoff promozione nazionali, che nella recente sessione di mercato si è ulteriormente rinforzata piazzando colpi importanti del calibro di Bertoldi, Cattani e del brasiliano Pitondo. Si preannuncia quindi una gara dall'alto livello di spettacolarità in cui gli amaranto saranno chiamati agli straordinari per poter contrastare la marcia della formazione versiliese fatta di 7 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte. Coach Filippo Edi recupera Alex Ríos e Salvadori, mentre saranno out capitan Giannetti (anche se prossimo al rientro), Tazzioli e Di Vita.
Per quanto riguarda le giovanili invece, si riparte con l'Under 21 impegnata su un campo difficilissimo come quello del Rione, protagonista negli ultimi anni in questa categoria e che nell'ultima Coppa Toscana aveva eliminato proprio i campioni regionali amaranto a domicilio.
L'Under 17 ospite del Prato C5, ma sul match aleggia il concreto rischio rinvio data la situazione complessa post-alluvione.
L'Under 13 sarà invece ospite del forte Città di Massa. Conclude il palinsesto amaranto del fine settimana, l'Under 19 guidato da Acciaio e Giannetti che replicherà la sfida della prima squadra ospitando a Orentano il Versilia Calcio a 5.