Piana
Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 435
Ancora un grande successo e un importante traguardo per i giovani atleti della Kin Sori Taekwondo asd che hanno partecipato al Campionato interregionale toscano 2023 di combattimento specialità olimpica. La società sportiva altopascese si è piazzata al 24° posto, affermandosi in un'ottima posizione in un campionato di altissimo livello per tutto il movimento giovanile del Taekwondo a cui hanno partecipato ben 106 società sportive provenienti da tutta Italia, per un totale di quasi mille atleti.
Sono ancora le atlete Mollica Aurora e Ahmeti Sara a contendersi il gradino più alto del podio nella categoria 30 kg, con la giovane Amethi che, ancora una volta, si conferma la più forte della categoria. Grande successo e medaglia d'argento per Samuel Congiù; ad aggiudicarsi il bronzo sono invece Giovanni Emmolo, Nicolò Simbula e Luca Giovannelli. Medaglia d'argento anche per Davide De Paolis, mentre ottiene il bronzo per Unejs Amethi.
L'eccellenza degli atleti, guidati dai maestri Simone Niccolai e Vikki Jayne Todd, afferma ancora una volta la società sportiva come la prima nella Piana di Lucca e della provincia di Pistoia.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 523
Ieri pomeriggio, ad Altopascio i carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un cittadino sloveno, 33enne, con precedenti penali e senza fissa dimora, in quanto su di lui pendeva un ordine di esecuzione per la carcerazione.
Alle ore 18 del 7 novembre i militari dell’arma impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno notato un’autovettura in sosta nel parcheggio di un hotel di Altopascio, ritenuta sospetta in quanto risultava segnalata come collegata ad alcuni furti in abitazione. A questo punto i carabinieri hanno deciso di approfondire il controllo, cercando di risalire agli occupanti del veicolo, cosa che sono riusciti a fare dopo avere verificato le persona alloggiate nell’albergo. Difatti la macchina risultava essere in uso a due ospiti, un cittadino serbo ed uno sloveno, che sono stati raggiunti in camera dai militari dell’arma. Nella fase dell’identificazione, però, sorgevano sospetti sull’effettiva identità dei due uomini, che per approfondimenti sono stati condotti presso la caserma del cortile degli Svizzeri, dove i carabinieri sono riusciti ad accertare che i loro dubbi erano fondati. Infatti, mentre il passaporto del cittadino serbo era regolare, le generalità del documento esibito dal cittadino sloveno, non corrispondevano con l’effettiva identità di colui che lo possedeva, a carico del quale risultava in pendenza l’esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla procura della Repubblica presso il tribunale di Siena, per due condanne ad una pena definitiva di un anno e cinque mesi per il reato di furto in abitazione. L’uomo, che era ricercato dal mese di febbraio del 2020, dopo le formalità di legge, è stato tradotto presso la casa circondariale di Lucca a disposizione dell’autorità giudiziaria mandante.