Piana
A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 537
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 704
"Non fare del bene se non hai la forza di sopportare l’ingratitudine del beneficiato diceva Confucio". Posso replicare così, afferma il consigliere comunale di Capannori Domenico Caruso, al comunicato stampa di Capannori Cambia che incredibilmente critica una mia legittima presa di posizione politica sulla vicenda degli assi viari dimenticando che la Lega ha lealmente sostenuto il candidato sindaco espressione di quella lista civica che ora ignora il bene ricevuto e attacca il capogruppo della Lega per un intervento che criticava i pasticci del PD nella gestione degli assi viari. Non è mia abitudine replicare ai comunicati stampa nei quali non sono riportati nomi e cognomi degli autori ma è curioso osservare come nessun esponente del PD abbia risposto alle mie argomentazioni ma che a farlo sia stato un gruppo che siede tra i banchi dell’opposizione a meno che non mi sia sfuggito il passaggio nottetempo di Capannori Cambia tra le fila della maggioranza a Capannori.
Stupisce anche - aggiunge Caruso - che l’attacco a mezzo stampa sia avvenuto a distanza di ben 11 giorni dalla pubblicazione del mio intervento e questo mi fa pensare alle notti travagliate e insonni degli anonimi estensori di Capannori Cambia trascorse, come quelle dell’Innominato dei Promessi Sposi, nel tormento se farlo o non farlo e soprattutto su cosa scrivere vista la sconcertante povertà e banalità dei concetti espressi buoni solo per montare una inopportuna e sterile polemica. Se nel comunicato stampa ho commesso errori invito pubblicamente il gruppo di Capannori Cambia a contestarli dettagliatamente altrimenti sarò pienamente legittimato a ritenere che la mia conoscenza del progetto degli assi viari sia esaustiva e che il loro comunicato stampa sia una imbarazzante antologia di bischerate in libera uscita. Assolutamente pretestuoso è stato anche il fatto di aver tirato in ballo la posizione di Lucca con una intemerata frutto della totale mancata conoscenza degli elaborati progettuali. Vorrei ricordare a Capannori Cambia che gli interessi di Lucca non coincidono affatto con quelli di Capannori. Le osservazioni al progetto definitivo presentate dalla città Capoluogo sono state in buona parte accolte a differenza di quelle presentate da Capannori e non sfuggirà certo che a Lucca gli assi viari convengono eccome visto che con quella infrastruttura si evita il traffico sulla circonvallazione e lo si dirotta sul territorio di Capannori.
Se così è, ribadisce Caruso, da consigliere comunale ho il dovere di tutelare gli interessi di Capannori senza guardare in faccia a nessuno. Ho sempre fatto così e continuerò sempre a fare così per senso di responsabilità nei confronti dei cittadini e delle istituzioni. Invito chiunque a fare come me argomentando dettagliatamente i propri punti di vista e lasciando da parte polemiche che non portano a nulla.