Piana
Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

Palasport di Altopascio fuori dai finanziamenti: stesso punteggio dei vincitori, ma penalizzato dall'ordine di arrivo Il Comune fa ricorso al bando
Stesso punteggio ma niente finanziamento: Il Comune di Altopascio fa ricorso contro la graduatoria del bando nazionale "Sport e Periferie" del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

- Scritto da Redazione
 - Piana
 - Visite: 288
 
Con il collegamento della nuova tubazione all’acquedotto cittadino, fissato per mercoledì 29 gennaio, si concluderà ufficialmente, e con esito positivo, l’importante intervento di Acque nel comune di Montecarlo, per la sostituzione di 1350 metri complessivi della condotta idrica passante per via Poggio Baldino II, nel tratto compreso tra le vie Poggio Baldino I e dei Tredici. Un lavoro significativo, che ha comportato un investimento di oltre 300mila euro.
L’entrata in funzione della nuova infrastruttura garantirà una drastica riduzione dei guasti e, di conseguenza, degli inconvenienti per gli utenti della zona, dopo che nel recente passato, sulla vecchia condotta ormai deteriorata, si era verificato un numero di rotture piuttosto elevato. Il gestore idrico era il primo a essere consapevole di come i continui rattoppi - pur inevitabili per garantire la continuità dell’erogazione idrica ed evitare eccessivi sprechi d’acqua - non potessero rappresentare la soluzione definitiva al problema. Così, mentre venivano eseguiti i pur necessari “interventi tampone”, era già stato pianificato l’intervento risolutivo, iniziato a settembre e ora portato a compimento.
Nei prossimi mesi, trascorso il tempo necessario per l’assestamento della nuova tubazione nel terreno - realizzata in ghisa sferoidale, materiale più resistente rispetto a quello delle condotte di “vecchia generazione” - si procederà anche con la riasfaltatura della strada. I lavori saranno fondamentali per il miglioramento del servizio in termini di qualità e continuità nelle aree immediatamente a sud del centro abitato, non solo attraverso l’eliminazione delle perdite, ma anche con un reale potenziamento dell’approvvigionamento idrico, dato che la nuova tubazione ha un diametro maggiore rispetto a quella che sarà dismessa.
I lavori in via di conclusione in via Poggio Baldino II si inseriscono nel quadro delle attività programmate in collaborazione con l’amministrazione comunale sul territorio di Montecarlo, allo scopo di ammodernare, tratto dopo tratto, l’acquedotto locale.
Per il collegamento della condotta alla rete idrica cittadina, programmato per il prossimo mercoledì (29 gennaio), sarà necessario sospendere temporaneamente il servizio presso le utenze della zona. Di seguito, il tradizionale comunicato per l’interruzione idrica.
Acque SpA comunica che per consentire il collegamento di una nuova condotta alla rete di distribuzione nel comune di Montecarlo, mercoledì 29 gennaio, dalle ore 8:30 alle ore 15:30, si renderà necessario interrompere l’erogazione idrica nelle seguenti vie: Poggio Baldino I (nel tratto compreso tra i civici 42 - 25), Poggio Baldino II (nel tratto compreso tra i civici 22 - 40), e della Poltroniera (nel tratto compreso tra l'incrocio con via Poggio Baldino I e la prima traversa a sinistra).
Al ripristino del servizio si verificheranno temporanei fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati comunque a esaurirsi in breve tempo.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’intervento verrà rinviato al giorno successivo, ovvero a giovedì 30 gennaio, con le stesse modalità orarie.
Scusandosi per i disagi, Acque informa che per ogni ulteriore chiarimento o aggiornamento è possibile contattare il numero verde 800 983 389.
- Scritto da Redazione
 - Piana
 - Visite: 323
 
Continua il ciclo di ferro per il Bama Altopascio. Domenica arriva al PalaBridge di Ponte Buggianese la Pielle Livorno, squadra ai vertici del campionato, con chiare intenzioni di tentare il salto in serie B, e nel tempo ritornare ai palcoscenici che competono ad una piazza così importante, dalla storia cestistica gloriosa. Il Bama di contro é rinfrancato dalla vittoria sul parquet di Prato dove dopo un inizio che sembrava essere l'anticamera della classica imbarcata, i ragazzi di Angiolini hanno saputo reagire con difesa solida e ritmo forsennato nel secondo periodo, resistendo con personalità al ritorno dei padroni di casa. Purtroppo le gioie piene in via Marconi non esistono. Meucci , dopo i primi due periodi sontuosi in terra laniera, ha avvertito un dolore agli adduttori nella ripresa: stiramento. Sembrerebbe un danno muscolare non grave ma , dopo una settimana di terapie, sarà , salvo miracoli, solo in panchina ad incitare i compagni. Il team labronico é una squadra completa in ogni reparto, giusto mix tra esperienza e gioventù. I giocatori di Da Prato si ergono a turno come protagonisti ed é quindi molto difficile attuare un piano partita delineato. Occorrerà a prescindere prestare molta attenzione all'ex rosablu Baroncelli, tiratore non continuo ma se in giornata letale, a Stolfi e Magni, nonché alle penetrazioni di Dell'Agnello, abilissimo nel pescare il compagno libero sia nei pressi del ferro che sul perimetro. All'andata i rosablu rimasero in partita per 25' portandosi sul +5 a metà terzo periodo, salvo subire un parziale tagliagambe di 15 a 0 per una comoda vittoria livornese (76-59). Arbitreranno Marco Corso e Filippo Biancalana.
										
										
						
										
						
						
						
						
										
										
