Piana
Confini, responsabilità e pratiche generative: giovedì 13 novembre Altopascio ospita il convegno sul servizio sociale di oggi
Un'intera giornata di confronto e approfondimento dedicata al ruolo e alle sfide del servizio sociale contemporaneo: giovedì 13 novembre, dalle 8.30 alle 18, al Teatro Comunale "G.

Domenica 9 novembre ad Artemisia inizia il 'Capannori Underground Festival 2025'
Al via Capannori Underground Festival 2025 organizzato da V.A.G.A. (Visioni Atipiche Giovani Artisti) con…

Torna '...E io ti cullerò', il corso gratuito per donne e uomini in attesa di un figlio
Inizio del percorso il 13 novembre a Piccola Artemisia. Il 25 febbraio 2026 ad Altopascio prende il via l'analogo percorso 'Tu qui'

Mostra delle vetrine, serata di festa a Porcari con la premiazione dei vincitori
Serata di festa a Porcari per la cerimonia di premiazione del tradizionale e annuale concorso legato alla Mostra delle Vetrine. L'evento, giunto alla sua 28. edizione, è stato…

Porcari, nuovo assessore e ridistribuzione delle deleghe: entra in giunta Madalina Golea
Dopo le dimissioni dell'assessore Michele Adorni, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari, ha nominato nuovo assessore Madalina Elena Golea. A lei vanno le deleghe a lavoro, scuola, pari opportunità, giovani e futuro

Fine vita, la lista civica Capannori 2034 risponde al consigliere comunale Caruso
La coordinatrice Benedetta Romani della Lista civica Capannori 2034 risponde a Caruso (Noi Moderati) con la speranza di chiarire le idee di molti su un argomento tanto importante…

Porcari, il Comune replica ai comitati: "Al Tar una decisione legale ponderata, non c'è alcun passo indietro"
In merito alle dichiarazioni diffuse dai comitati ambientali della Piana di Lucca attraverso Liano Picchi interviene la maggioranza in consiglio comunale di Porcari: "Riteniamo doveroso…

Nuovo centro sportivo a Marginone: prosegue l'iter per la nuova tensostruttura
Prosegue l'iter per la realizzazione della nuova tensostruttura sportiva a Marginone. L'amministrazione D'Ambrosio sta predisponendo il bando di gara per l'affidamento dei lavori del nuovo centro sportivo polivalente,…

Caruso (Noi Moderati): "Ho presentato una mozione per chiedere l'abrogazione della legge regionale sul suicidio medicalmente assistito"
Ci sono situazioni nella vita nelle quali tacere è una colpa e parlare in modo retto e fermo diventa un atto dovuto, un dovere civile e soprattutto un…

Due marocchini arrestati ad Altopascio per spaccio di droga
Ieri pomeriggio, ad Altopascio, i carabinieri della locale Stazione unitamente ad una Squadra della Compagnia d’Intervento Operativo del 6° Battaglione Toscana, hanno tratto in arresto due uomini, un…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 253
Una storia di desideri, sogni e balene, una storia di impegno collettivo di una intera isola all'insegna dei valori della solidarietà e del dono. Si è conclusa la settimana intensiva di Cartoon School all'Istituto Comprensivo di Altopascio. Il progetto è promosso da Avis Regionale Toscana insieme all'Avis di Altopascio con l'associazione Koete e la collaborazione del Comune di Altopascio e del Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca. Per il 2020 vede il sostegno della Regione Toscana, nell'ambito del progetto "Donazione animata - versione 2.0", approvato con D.D.R. 19683/19 con il contributo di Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Regione Toscana.
Protagonisti sono gli alunni che con i professionisti dell'animazione dell'associazione culturale Koete costruiscono un vero è proprio cartone animato, con la scrittura della storia, la produzione di sceneggiatura, animazioni, musica e doppiaggio. Per l'intera scorsa settimana hanno lavorato al video che verrà presentato alla fine dell'anno scolastico in un evento speciale che si terrà sempre ad Altopascio. Un modo per avvicinare i ragazzi e le loro famiglie ai temi della donazione, sviluppando al contempo molte competenze come quelle digitali, l'espressione creativa, le arti visive e l'uso dei mezzi di comunicazione.
Fondamentale in questo progetto, unico in Italia e che in Toscana si sviluppa con Avis Regionale in altre dieci scuole di altrettanti comuni, è la collaborazione del dirigente scolastico Dario Salti e degli insegnanti (a cui Avis Altopascio rivolge un ringraziamento) i quali accompagnano i ragazzi e gli animatori nella fase creativa e produttiva del cartone animato.
Il messaggio che lanceranno i bambini è che donare è meraviglioso ed esistono infiniti modi per farlo. Per informazioni sul progetto www.avistoscana.it e per contatti su Altopascio:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 249
"Dipendenza gioco d'azzardo e uso di sostanze. Una via d'uscita", questo il tema al centro dell'incontro pubblico in programma venerdì 21 febbraio alle ore 21.00 nella sala parrocchiale di Segromigno in Monte. A promuoverlo sono la farmacia 'SS.Annunziata' di Segromigno in Monte e il gruppo locale dei Donatori di sangue 'Fratres' in collaborazione con il Comune di Capannori e l'Azienda USL Toscana nord ovest.
L'incontro, rivolto a tutta la cittadinanza, ha l'obiettivo di dare informazioni e fornire strumenti per riconoscere ed affrontare le problematiche legate alla dipendenza, sia quella legata al gioco d'azzardo che quella generata dall'uso di sostanze.
A parlare dell'argomento saranno Mariella Capizzi, psicologa e psicoterapeuta, Lucia Federici educatore professionale e Dino Lombardi responsabile medico del Ser.D (Servizio Dipendenze) della Valle del Serchio dell'Azienda USL Toscana nord ovest.


