Piana
"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 135
Studenti della scuola secondaria di San Leonardo in Treponzio protagonisti di due progetti europei "Erasmus +": "Rembrandts movie camera" e "Cooperative EU TEAMS: the winning future" grazie ai quali vengono valorizzate le loro caratteristiche artistiche, espressive, linguistiche e sportive.
Nell'ambito di "Rembrandts movie camera", coordinato dalla docente Lucia Moretti, grazie a un cofinanziamento del Comune di Capannori nell'ambito della "Vetrina scolastica", gli alunni delle classi prime e alcuni alunni del gruppo inclusione hanno realizzato il video "The Last Supper" diretto da Pier Dario Marzi. Le ragazze e i ragazzi sono infatti stati gli attori dei tableaux vivants del dipinto "L'ultima cena" del Tintoretto. Si sono cioè immaginati protagonisti di un quadro vivente dedicato all'opera che si trova nel Duomo di San Martino di Lucca. Hanno poi interpretato due scene che riproducono liberamente le vicende che si legano all'ultima cena di Cristo con gli apostoli. Il lavoro è stato coordinato dall'insegnante Gloria Micheli con la collaborazione di Chiara Angelini, Cristina Biondi, Antonella Bozzi, Cosetta Gigli e Annarita Pincione. Il video è stato pubblicato su Youtube all'indirizzo https://youtu.be/GaqDA9tXWRU
Nell'ambito del progetto "Cooperative EU TEAMS: the winning future", coordinato dalla docente Lia Bartolomei, le classi seconda e terze stanno organizzando delle mini olimpiadi transnazionali. Ogni squadra è composta dai coetanei di altre quattro nazioni europee, Polonia, Grecia, Spagna e Lettonia, e i giovani atleti per comunicare possono utilizzare soltanto l'inglese. La quarta edizione di questa mini olimpiade si svolgerà proprio a Capannori nel mese di marzo. Per l'occasione il 28 marzo, in occasione del fine settimana conclusivo della Mostra Antiche Camelie della Lucchesia, nel Borgo delle Camelie (S. Andrea e Pieve di Compito) si svolgeranno la cerimonia della pace, con la piantumazione di una camelia, e le premiazione della squadra vincente. Al camelieto, dopo aver messo a dimora la camelia con la coordinatrice spagnola, la docente Cosetta Gigli dirigerà il coro internazionale delle EU TEAMS sull'aria di "Con te partirò" di Bocelli. Con questo appuntamento si concluderà la cinque giorni delle mini olimpiadi che si sposteranno ad Alicante (Spagna) a maggio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 120
Primo appuntamento, sabato 8 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 19.00, della nuova edizione dell'iniziativa 'A Pandora arte e creatività si incontrano', promossa dal Comune e dal Centro Commerciale Naturale 'Indiana e dintorni'.
Il parco di Segromigno in Monte torna quindi ad essere un luogo dove artigiani ed artisti creano ed espongono le loro opere.
Tema del primo incontro 'Maschere a Pandora'. L'iniziativa proseguirà il secondo sabato di ogni mese dalle ore 9.00 alle ore 19.00 fino a giugno. Sabato 14 marzo il tema sarà 'Pandora, i Papà e..', sabato 11 aprile 'E' Pasqua...nell'uovo c'è...", sabato 9 maggio 'Pandora è sbocciata la primavera'; sabato 13 giugno 'La nonna racconta...Pinocchio a Pandora'. In tutte queste date, a partire dalle ore 15.00, sono in programma anche laboratori gratuiti di arte creativa per bambini.