Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
"Solo slogan da questa amministrazione e promesse non mantenute". Così il consigliere comunale della Lega Salvini premier, Bruno Zappia, torna ad attaccare la giunta capannorese.
"Questa è via delle suore in località Lammari - spiega -: come potete vedere dalla foto (non si vede niente) manca completamente l'illuminazione. È stato promesso prima delle elezioni, circa un anno fa, che subito dopo le votazioni, se questa amministrazione avesse vinto, avrebbero messo dei punti luci (forse non hanno detto in quale anno le elezioni); non è stata mantenuta la promessa, cosa che questa amministrazione abitualmente fa. Purtroppo solo slogan che rimangono tali. Questa è una via interna che è trafficata ed è una strada stretta. La sera non si può camminare perché i cittadini che ci abitano rischiano di essere investiti, non è una strada sicura essendo al buio è soggetta ai ladri di appartamenti o ville. Questa amministrazione tutto fa tranne gli interessi dei cittadini".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 122
0-0
CASTELFIORENTINO. Chiarugi, Pellegri, Bagnoli (Sarti 23' secondo tempo), Bedini, Olivieri, Trapassi, Anichini, Zanaj, Imbrenda (Di Biase 28' secondo tempo), Fagni (Nieri 24' secondo tempo), Pecchioli. A disposizione: Orsini, Campatelli, Vecchiarelli, Binducci, Nidiaci. Allenatore: Arcadio.
TAU CALCIO. Di Biagio, Battistoni, Signorini, Gialdini, Fedi, Del Sorbo, Magini L. (Rossi 8' secondo tempo), Maccagnola, Mengali (Antoni 39' secondo tempo), Chianese (Michelotti 22' secondo tempo), Benedetti. A disposizione: Bertenni, Pratesi, Lucchesi, Matteoni, Frugoli, Fanani. Allenatore: Cristiani.
ARBITRO. Sig. Francesco Masi di Pontedera (assistenti Carmine Ginmarco Cappetta e Alessio D'Amato).
NOTE. Espulsi Pellegri e Gialdini. Ammoniti Maccagnola, Del Sorbo.
La formazione amaranto a la partita senza però riuscire a rendersi pericolosa. Una situazione che si ripete per tutti e novanta i minuti.
In un paio di occasioni il Castelfiorentino cerca di sfruttare un contropiede, ma non mette a segno.
Pochi minuti dopo l'inizio del secondo tempo il Tau resta in dieci per l'espulsione di Gialdini per proteste. L'inferiorità numerica, però, non stravolge l'andamento della partita, con i ragazzi di Cristiani che continuano a cercare la rete senza rischiare in difesa. Al 48' viene espulso, per doppia ammonizione, Pellegri del Castelfiorentino.
Da segnalare l'esordio da titolare in prima squadra per il giovanissimo Francesco Di Biagio, portiere del 2004 che gioca nelle giovanili del Tau Calcio.
Il Tau si prepara ora a incontrare in casa il Castelnuovo di Garfagnana.