Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 119
I negozi di Porcari chiudono i battenti fino al 22 marzo compreso. "Su proposta dell'associazione Porcari Attiva mettiamo al centro la salute e adottiamo un atteggiamento responsabile a tutela di tutti quanti" afferma il presidente Michele Adorni.
A partire da domani i commercianti di Porcari sceglieranno se rimanere aperti, facendo rispettare i vincoli di sanificazione e distanza previsti dal DPCM, o chiudere per diminuire i rischi di diffusione di COVID-19.
Precisa il presidente Adorni: "In questo momento il bene collettivo deve prevalere e devo dire che la proposta ha già raccolto la risposta positiva di grande parte delle attività commerciali. Si tratta di uno sforzo importante perché abbiamo scelto di rinunciare momentaneamente alla nostra forma di sostentamento, ma è necessario il sacrificio di tutti quanti".
"Chiediamo a gran voce di non essere lasciati soli: mettiamo al primo posto la salute, ma abbiamo bisogno di sostegno da parte del Governo Centrale. Ci auguriamo che arriveranno risposte adatte, una volta superata la fase emergenziale che stiamo vivendo" conclude Adorni.
I beni di prima necessità saranno garantiti, ma c'è anche un'ulteriore novità: per garantire le fasce più deboli (anziani, persone affette da patologie, etc) partirà da domani 11 marzo un servizio di consegna a domicilio della spesa.
"Su proposta di Porcari Attiva e in collaborazione con il Comune di Porcari, in particolare degli Assessorati alle Politiche Sociali e Commercio, nasce questa nuova opportunità per permettere a coloro che hanno fragilità di rimanere in casa" afferma il sindaco Fornaciari. "Si tratta di un bel modo di trasformare il commercio in utilità pubblica e favorire il rispetto delle regole del DPCM".
La modalità per richiedere tale servizio sarà la seguente: l'utente potrà contattare il numero 0583 211883 dalle ore 9 alle ore 12 lasciando i propri recapiti. A quel punto i responsabili dell'associazione prenderanno contatti con il diretto interessato per rispondere alle sue esigenze. Per chi volesse, sarà possibile prendere contatti anche tramite mail usando l'indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 138
Il comune di Porcari fa scudo intorno alle piccole imprese e ai negozi di vicinato nel cuore dell'emergenza coronavirus con misure concrete, come lo slittamento delle rate della tassa sui rifiuti al prossimo anno.
Indirizzi messi a punto questa mattina (9 marzo), quando il sindaco Leonardo Fornaciari, insieme all'assessora al commercio Fabrizia Rimanti e all'assessora al bilancio Roberta Menchetti, ha incontrato Michele Adorni, presidente dell'associazione Porcari Attiva – dedita a vitalizzare il centro commerciale naturale della città – e Renata Bonacchi di Confcommercio.
Una riunione operativa, di analisi della situazione e di proposte di intervento. "Le piccole attività – commenta il sindaco Fornaciari – vivono una fase di forte incertezza. Non possiamo lasciarle sole perché sono valore per tutta la comunità. Rappresentano lavoro, opportunità, tradizione, creatività. Le disposizioni per evitare il contagio si sono fatte, nei giorni, più stringenti ed è responsabilità di tutti rispettarle, senza leggerezze. I commercianti di Porcari si stanno facendo in quattro per sanificare gli ambienti, evitare assembramenti e situazioni in cui la distanza di sicurezza non sia rispettata. Le ricadute sull'economia, tuttavia, sono amare. Faremo la nostra parte per sostenere il tessuto di micro e piccole imprese del territorio, consapevoli che le risorse dei Comuni sono limitate. Ma ci crediamo – conclude Fornaciari – e non resteremo a guardare".
Le rate della Tari in scadenza ad aprile e luglio, dunque, saranno posticipate al 2021 per tutte le imprese di Porcari con al massimo 15 dipendenti. Ma non solo: altri 7mila euro verranno destinati a sostenere le attività in sofferenza secondo modalità che verranno concordate con i rappresentanti delle categorie economiche. Risorse attinte dal capitolo di bilancio che il Comune di Porcari aveva già destinato al supporto delle nuove imprese e che, nell'emergenza, saranno convertite a rinforzo delle realtà già esistenti colpite dagli effetti dei provvedimenti per contenere il contagio del Covid-19.
Una situazione che pesa anche sulla programmazione degli eventi, come quelli del Giugno Porcarese. Commenta l'assessore al bilancio e alla cultura, Roberta Menchetti: "Ogni anno iniziamo a muoverci a marzo per gli appuntamenti di svago, culturali e aggregativi che qualificano l'offerta del mese di giugno a Porcari. Quest'anno non possiamo farlo. La manifestazione, quindi, con ogni probabilità salterà o verrà proposta con modalità diverse. Riteniamo quindi importante destinare i 20mila euro solitamente impegnati per il Giugno al sostegno del nostro tessuto commerciale. Lo stesso vale per gli spettacoli rimandati o cancellati per questa stagione teatrale, che potrebbero generare risorse da riassegnare".
Dubbi, a livello nazionale, anche sulla ripresa delle attività didattiche. Evidenzia Fabrizia Rimanti, assessore al commercio e alle politiche formative: "Se le scuole dovessero rimanere chiuse ancora a lungo, potrebbero crearsi delle economie nei capitoli di bilancio di servizi come trasporto e mensa scolastica. Ecco, qualora questa ipotesi dovesse verificarsi, valuteremo come convertire queste risorse in misure concrete per la micro e piccola imprenditoria porcarese".