Piana
Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 158
Prenderanno il via entro la fine di questa settimana i lavori che metteranno a nuovo le scuole primarie "Lorenzo Nottolini" di Guamo e "Luigi Boccherini" di Segromigno in Piano. Complessivamente l'amministrazione Menesini investirà circa un milione e 800 mila euro, di cui oltre un milione e 100 mila euro grazie a un finanziamento del Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca (Miur), cui si aggiungono un contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e risorse proprie del Comune di Capannori. Nei due plessi, che si trovano rispettivamente in via di Sottomonte e in via dei Bocchi, saranno effettuate opere di miglioramento sismico, efficientamento energetico, ristrutturazione igienico sanitaria e miglioramento della normativa di prevenzione degli incendi.
"La nostra amministrazione comunale è fortemente impegnata nel costante miglioramento delle scuole, consapevoli di quanto sia rilevante mettere a disposizione edifici a misura di bambine e bambini - afferma l'assessore all'edilizia scolastica, Francesco Cecchetti -. Gli interventi di Guamo e di Segromigno in Piano rientrano proprio in questo percorso e renderanno più belli, sicuri e confortevoli due dei plessi di riferimento della zona sud e delle zona nord. Le due opere sono possibili grazie a significativi contributi del Miur e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che ringrazio vivamente. Si tratta della dimostrazione della grande capacità del nostro Ente di attrarre finanziamenti; un risultato, questo, reso possibile anche per merito del lavoro svolto dai nostri uffici. Entro la fine di questa settimana siamo quindi pronti a dare il via alla due opere: una data leggermente spostata indietro rispetto a quanto previsto, possibile per la fine anticipata delle lezioni in presenza. Quelli di Guamo e di Segromigno in Piano sono gli interventi più rilevanti che effettueremo questa estate: a questi si aggiungeranno anche lavori ordinari e straordinari che stiamo finendo di programmare per le altre scuole di Capannori".
Nello specifico, l'investimento per la scuola primaria di Guamo ammonta a un milione e 35 mila euro; quello per la primaria di Segromigno in Piano è di 700 mila euro. In entrambe le scuole saranno completamente rifatti il tetto e il solaio di copertura. Sarà realizzato un cappotto esterno e verrà ristrutturato lo spazio interno con il completo rifacimento delle pavimentazioni e dei servizi igienici.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Un'atmosfera di forte dolore, quella che si è respirata questa mattina, dentro e fuori l'affollata chiesa parrocchiale di Guamo, nel comune di Capannori, nella commossa folla accorsa al funerale di Amedeo. E non poteva che essere così, purtroppo. Una giovane vita volata via all'improvviso, in maniera del tutto innocente, colpevole purtroppo di essersi disgraziatamente trovato nel posto sbagliato, al momento sbagliato.
La triste giornata dei tre funerali, inizia con la cerimonia in memoria di uno dei due amici 17enni, vittime del terribile incidente che lunedì scorso è costato la vita ai tre sfortunati ragazzi per il tragico incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio sulla Via Pesciatina a Lunata. Amedeo Lapo Favilla, residente a Gragnano, giovane studente dell'Iti di Lucca, una vita davanti, lascia un vuoto incolmabile nel cuore dei genitori, i quali hanno scelto la chiesa di Guamo per il funerale, in quanto limitrofa al paese natale della madre, Badia di Cantignano.
Molti i coetanei di Amedeo, amici e compagni di scuola, uniti e stretti in questo dolore straziante, che hanno partecipato alla messa celebrata da Don Emanuele Andreuccetti. Presente alla cerimonia funebre anche il sindaco del comune di Capannori, Luca Menesini. "Non ci sono parole per descrivere l'enorme dispiacere che ha colpito la nostra comunità. Uno strazio che Capannori non potrá mai dimenticare. Saremo sempre vicini alle famiglie".
Ed oggi, alle ore 12 in punto, prima degli altri due funerali di Samuele Leto e Marco Lencioni, tutto il comune di Capannori si fermerà, osservando un minuto di silenzio in memoria dei tre giovani angeli volati in cielo.