Piana
Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 127
Nuova misura dell'amministrazione Menesini per sostenere cittadini, attività economiche e piccole e medie imprese colpite dalla crisi a causa dell'emergenza sanitaria nazionale. Chi è andato in cassa integrazione, chi è rimasto inoccupato o ha subito una perdita del fatturato di almeno il 25% nei primi 6 mesi dell'anno potrà versare l'acconto, cioè la prima rata, dell'Imu entro il 30 settembre, anziché il 16 giugno, senza pagare interessi o sanzioni. Per usufruire di questa agevolazione bisognerà presentare al Comune entro il 31 ottobre un'autocertificazione su apposita modulistica predisposta dall'Ente. Questa è la proposta di delibera approvata dalla giunta comunale che sarà sottoposta al consiglio comunale per l'approvazione definitiva nei prossimi giorni.
"In questo particolare periodo che sta attraversando il Paese siamo sempre più vicini alla comunità di Capannori – dichiara l'assessore alle finanze, Ilaria Carmassi -. Siamo ben consapevoli che l'emergenza epidemiologica abbia ridotto la capacità di reddito di chi all'improvviso si è ritrovato in cassa integrazione o si è trovato inoccupato; nella stessa situazione si sono ritrovate anche numerose attività economiche. È per questo che abbiamo deciso di venire incontro a queste categorie più in difficoltà, spostando il termine in cui loro possono pagare, senza sanzioni, un'imposta che avrebbero dovuto versare entro pochi giorni. Si tratta di un'importante misura che si somma alle altre iniziative già messe in atto dalla nostra amministrazione comunale per sostenere famiglie, attività commerciali e imprese, quali, fra le più significative, il contributo straordinario per il pagamento dell'affitto, il suolo pubblico gratuito per tutto l'anno, il non pagamento della Tari per le attività sospese per decreto, il pagamento del 20% dell'importo degli appalti e il fondo per l'adeguamento alle misure di sicurezza per le piccole attività e micro imprese. Con interventi concreti come questi intendiamo dare un forte contributo al sostegno del tessuto economico di Capannori, in un'ottica di rilancio".
Nel dettaglio, potranno pagare l'acconto dell'Imu entro il 30 settembre senza alcuna rata o sanzione, i lavoratori dipendenti che sono stati in regime di cassa integrazione per almeno 30 giorni, i lavoratori dipendenti a tempo determinato o lavoratori parasubordinati con contratto cessato o scaduto, non rinnovato e conseguente condizione di non occupazione per almeno 30 giorni durante il primo semestre 2020. Altri destinatari dell'agevolazione sono i lavoratori autonomi, professionisti, titolari di ditta individuale, società di persone, società di capitali o altre persone giuridiche il cui ammontare di fatturato o di corrispettivi abbia subito una riduzione di almeno il 25% nel periodo compreso fra il 1° gennaio e il 30 giugno 2020, rispetto all'analogo periodo dell'anno 2019.
Sono previste anche soglie per usufruire del beneficio: per le persone fisiche aver dichiarato un reddito imponibile ai fini IRPEF per l'anno 2018 non superiore a 60 mila euro e per le società di persone, società di capitali o altra persona giuridica non aver superato i due milioni di euro di ricavi risultanti dal bilancio al 31 dicembre 2018 o dalla dichiarazione dei redditi relativa all'anno 2018.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 134
Autostrade per l'Italia si è impegnata a pianificare gli interventi sulle rampe d’accesso del cavalcavia sul rio Leccio. Questa la rassicurazione raccolta dal vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Franco Fanucchi dopo un incontro con la direzione del IV Tronco del gestore della tratta della A11 che attraversa il territorio di Porcari.
Nei giorni scorsi, l’ufficio lavori pubblici del Comune di Porcari aveva inviato al concessionario la comunicazione di possibili problematiche alla circolazione, come da segnalazioni dei residenti giunte all’amministrazione.
“La società Autostrade – commenta Franco Fanucchi, che già in passato aveva fatto sentire con successo la sua voce sul tema – ha risposto tempestivamente al nostro appello e questo mi fa molto piacere. Adesso attendiamo che sia la società a condividere le soluzioni di interventi a breve termine sulla struttura, finalizzati a migliorare la circolazione di automobili e motocicli”.
“La sicurezza delle persone – è il commento del vicesindaco e assessore ai lavori pubblici – per noi è sempre al primo posto”.