Piana
Le stucchevoli schermaglie tra Fornaciari e Del Chiaro sull'impianto di Salanetti
Pisani (La Porcari che Vogliamo): Nessuna credibilità per chi appoggia Giani come Presidente della Regione

Digitalizzazione al servizio dei cittadini: Altopascio tra i primi Comuni ad aderire all’Archivio nazionale informatizzato
Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello…

Tangenziale est di Lucca: il parlamento europeo accoglie la petizione. Comitato Altrestrade: “Si apra il dialogo sul futuro della mobilità nella Piana”
La petizione presentata a gennaio al parlamento europeo sul progetto della tangenziale est di Lucca ha superato il vaglio tecnico e prosegue ora il suo percorso: a riferirlo…

Altopascio, approvato il nuovo piano del commercio: da settembre il mercato del giovedì si riunifica in via Cavour
Un mercato settimanale più curato, più organizzato e più valorizzato: questo è l'obiettivo con cui l'amministrazione comunale ha deciso di approvare il nuovo piano del commercio e la…

Due giovani atleti della scuola Daisy Dance di Lunata diventano campioni italiani
Non è certo facile raggiungere il primo posto sul podio e diventare Campioni Italiani FIDS nella categoria Adulti A1 (19 - 34 anni) nelle danze standard. Lo…

Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 108
Due fine settimana all'insegna dell'artigianato, del vino e delle eccellenze del territorio. E' “Capannori in piazza”, la nuova iniziativa promossa dall'amministrazione Menesini che si svolgerà in piazza Aldo Moro il 24, 25 e 26 luglio e il 7, 8 e 9 agosto dalle ore 18 alle ore 23. La piazza del Comune, in concomitanza con gli eventi della rassegna “...ma la notte sì!” che si svolgerà nell'area verde sul retro del municipio dal 22 luglio al 30 agosto, si animerà grazie alle associazioni e alle attività del territorio. Sarà presente un mercatino di prodotti artigianali con “Gli artisti di Pandora”, uno stand con le aziende vinicole del territorio promosso dalla “Strada del vino e dell'olio Lucca Montecarlo Versilia” e stand con prodotti locali. Domenica 26 luglio sarà presente anche l'ApeWine, l’enoteca itinerante promossa dall'associazione “Grandi Cru della Costa Toscana” con “Event Service Tuscany presso la quale sarà possibile degustare vini del territorio. Le serate vedranno inoltre la partecipazione del cantastorie Gildo dei Fantardi.
“Con questa iniziativa vogliamo valorizzare le associazioni e le attività del nostro territorio dando loro la possibilità di proporre i loro prodotti in uno spazio grande e bello come piazza Aldo Moro - spiega l'assessore al commercio Serena Frediani -. 'Capannori in piazza' si svolgerà in due fine settimana, uno a luglio ed uno ad agosto, durante i quali i cittadini e, in particolare, il pubblico della rassegna di cinema, musica e teatro che si svolge nell'area verde sul retro del palazzo comunale potranno degustare vini locali, acquistare prodotti artigianali e alimentari tipici del territorio e partecipare ad iniziative promosse dalle associazioni”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 119
Gioco libero, esperienze di socializzazione e laboratori educativi… tutto all’aria aperta: da martedì 21 luglio in tutta sicurezza, riparte la Ludoteca Itinerante a Capannori. Le attività, che rientrano nel progetto “Lucca In: inter-relazioni in natura contro la povertà”, si terranno il martedì pomeriggio presso la Biblioteca “G. Ungaretti” al polo culturale Artemisia di Tassignano e sono rivolte ai bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie. Per le disposizioni anti-contagio, dovute all’emergenza covid-19, l’accesso sarà per 5 bambini con 1 solo genitore, su prenotazione settimanale da fare per email a