Piana
Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

"LEGÀMI - Insieme per il futuro": ragazzi e ragazze progettano insieme il nuovo centro di socializzazione di Spianate
Sta prendendo vita il nuovo spazio di aggregazione e di socializzazione di Spianate, in via Puccini, realizzato al piano terra dell'immobile confiscato alla criminalità organizzata e restituito…

La commissione consiliare politiche sociali e diritto alla salute in visita alla RSA 'Don Gori' e al centro diurno di Marlia
Mercoledì scorso la Commissione consiliare n. 8 " Politiche Sociali, Diritto alla Salute, Affari Istituzionali' del Comune di Capannori presieduta dalla consigliera comunale Gigliola Biagini ha visitato la RSA 'Don Alberto Gori' ed il Centro Diurno 'Il Melograno' di Marlia

La fondazione Cassa di Risparmio di Lucca finanzia il 'Pronto dottore'
Importante contributo per acquistare i macchinari. Il sindaco Giordano Del Chiaro: "Un servizio nuovo persemplificare l'accesso al diritto alla salute"

"Frantoi aperti" 2025, alla scoperta dell'olio nuovo nel Compitese
A Pieve e Sant'Andrea di Compito visite gratuite ai frantoi, degustazioni con Slow Food, incontri, contest per il miglior olio e un menu dedicato per il pranzo di domenica 9 novembre. L'animazione musicale è affidata a Gildo dei Fantardi

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 144
Sono numerosi, circa 100, i contributi pervenuti dai cittadini al Piano Strutturale Intercomunale. L'Ufficio di Piano sta attualmente prendendo visione degli elaborati pervenuti al fine di ricondurli all'interno degli obiettivi del Piano e trarne utili spunti per il progetto complessivo del documento di pianificazione urbanistica che interessa i Comuni di Capannori, Altopascio, Porcari e Villa Basilica. Nel frattempo si sono conclusi i tre workshop previsti: uno dedicato alle tematiche ambientali, un altro al tema delle aree produttive ed un terzo all'organizzazione dello spazio pubblico. Riguardo a quest'ultimo di particolare rilevanza l'apporto della Call #progettazionelibera lanciata dal giovane architetto lucchese Francesco Ferretti: un invito ai professionisti a ripensare in modo creativo e libero gli spazi che ci circondano, concependoli in modo innovativo per migliorarne la fruizione e condividerne le suggestioni in una piattaforma comune.
Alcuni degli elaborati presentati dai professionisti e i report degli workshop sono consultabili sul sito www.progettiamolapiana.it.
"Siamo soddisfatti dei risultati del percorso partecipativo realizzato finora per la costruzione del piano strutturale intercomunale e del numero e la qualità dei contributi pervenuti – spiegano l'assessore all'urbanistica del Comune di Capannori , Giordano Del Chiaro, l'assessore all'urbanistica del Comune di Altopascio, Daniel Toci, il sindaco di Porcari, Leonardo Fornaciari e l'assessore all'urbanistica di Villa Basilica, Giordano Ballini-. Ringraziamo i professionisti di #progettazionelibera per i contributi qualificati con cui hanno arricchito la fase partecipativa di questo piano strutturale, dando spunti originali e di largo respiro sul tema degli spazi pubblici, il cui miglioramento, anche alla luce dell'emergenza sanitaria in corso, è uno degli obiettivi principali di questo importante documento urbanistico. Adesso il percorso di partecipazione si avvia verso la fase conclusiva in attesa dell'adozione del piano strutturale intercomunale".
"Siamo contenti di aver avuto la possibilità di presentare, durante la giornata partecipativa di avvicinamento al Piano Strutturale Intercomunale dei Comuni di Capannori, Porcari, Altopascio e villa Basilica, #progettazionelibera, un metodo di partecipazione per raccogliere idee e contributi dai professionisti che vivono e conoscono il territorio - spiega Francesco Ferretti-.
Siamo fiduciosi che questa metodologia aiuti la pianificazione ammettendo un metodo induttivo che, utilizzando la singola idea, consenta di trarre politiche di sviluppo sostenibile e di buonsenso. Ringraziamo pertanto le Amministrazioni che ci hanno coinvolto offrendo la possibilità di farci conoscere e confidiamo che ci possa essere la possibilità di riproporre il metodo, migliorato ed implementato"
La fase partecipativa si arricchirà di un nuovo focus strategico e culminerà con l'organizzazione di un "Crowdlab", evento pubblico di ispirazione e confronto, previsto al termine di tutto il percorso di partecipazione per la redazione di questo importante documento di programmazione urbanistica, in programma a gennaio-febbraio 2021.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 131
Due persone sono state arrestate per furto nella notte di Natale dai carabinieri della sezione radiomobile di Lucca.
I due, un albanese di 35 anni e un italiano di 44, residenti a Ponte a Moriano, sono stati sorpresi a Marlia dove, in bicicletta e muniti di arnesi atti allo scasso, erano alla ricerca di abitazioni da visitare
Notati da alcuni residenti e prontamente segnalati sull’utenza 112, i militari li hanno rintracciati ancora in zona, subito dopo aver forzato la serratura di un magazzino pertinenziale una privata abitazione, da cui però non avevano asportato nulla.
Entrambi, a seguito dell’arresto, sono stati ammessi al regime degli arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida che si celebrerà il prossimo lunedì.


