Piana
Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

Al parco scientifico di Capannori un incontro dedicato alle opportunità e ai bandi per le imprese
Mercoledì 12 novembre, alle ore 17, al Parco Scientifico di Capannori, a Segromigno in Monte, è in programma un incontro dedicato…

Prosegue la stagione artistica di Artè tra musica, cinema, teatro e incontri
Prosegue con nuovi appuntamenti la stagione artistica 2025-2026 del cinema-teatro Artè promossa dall'amministrazione comunale. Ricco e variegato il cartellone che propone proiezioni cinematografiche in collaborazione con Cineforum Ezechiele…

Donatella Isca (Pro Vita Famiglia): "Difendere la vita è il primo dovere di civiltà, non legalizzare la morte"
Leggere dichiarazioni come quelle della lista civica Capannori 2034, secondo cui «offrire il suicidio medicalmente assistito diventa un dovere di civiltà», lascia sinceramente sgomenti. Questa visione rovescia il senso profondo della civiltà stessa: non è mai un atto di progresso offrire la morte come risposta alla sofferenza

Sabato 15 novembre al via la rassegna 'Neurodivergenti o neurodivertenti'?
Al polo culturale Artèmisia ore 10. L'iniziativa proseguirà con altri incontri alla Biblioteca comunale 'Il Melograno' di San Leonardo in Treponzio e ad Artè

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 132
I consiglieri di opposizione del comune di Capannori presentano mozioni e interrogazioni, ma la maggioranza non li ascolta. Il centrodestra ha abbandonato il consiglio comunale di ieri sera in segno di protesta.
"Non riusciamo a lavorare, ci impediscono di stare nell'attualità" hanno dichiarato i capigruppo di Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia.
Gli atti presentati sono 135, 52 le interrogazioni ferme a giugno 2020 e 83 interrogazioni risalenti a ottobre 2019 e non ancora discusse. Manca una pianificazione, una programmazione e soprattutto una calendarizzazione. L'opposizione chiede un consiglio comunale straordinario e un incontro con il prefetto per porre fine a questa "situazione di stasi".
"Abbiamo cercato sia all'interno della commissione capigruppo che in consiglio di trovare una soluzione - ha dichiarato Salvadore Bartolomei - Alle interpellanze non ci rispondono, nemmeno in forma scritta entro i trenta giorni previsti dal regolamento. Per quanto riguarda le mozioni siamo indietro di un anno. Non possiamo sopportare più".
Il capogruppo di Forza Italia, Matteo Scannerini: "Si fa un consiglio comunale a settimana dove si da prima prioità alle delibere, poi un ampio spazio alla comunicazione e infine si discute delle mozioni".
Matteo Petrini ha spiegato meglio il motivo per cui il centrodestra ha voluto abbandonare la seduta di ieri sera: "L'amministrazione ci impedisce di ottenere risposte alle interrogazioni e di proporre migliorie utili alla comunità. Chissà quando verranno discusse quelle del 2021, se siamo indietro con quelle del 2019".
Alcuni consiglieri hanno attaccato Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia dicendo che la maggioranza attende da tempo la lista delle mozioni e che il consiglio funziona perchè si approvano le delibere. "Si è creata dunque una situazione di stasi che non permette al centrodestra di partecipare e far sentire la propria voce - ha commentato Domenico Caruso". "E' un salotto della maggioranza dove si perde tempo per una delibera già discussa altrove" ha precisato Gaetano Spadaro.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 149
Un dissenso fortemente urlato dal Movimento Nazionale La Rete dei Patrioti di Altopascio che sabato pomeriggio alle 16.30 scenderà in piazza Della Magione per opporsi al Ddl Zan.
"Ci troviamo da più di un anno in ostaggio del nostro Paese, migliaia di persone hanno dovuto chiudere le loro attività e i suicidi non si contano. L'economia è distrutta e il Governo ha come priorità la discussione e l'approvazione del disegno di legge Zan che ha come obiettivo l'aggiunta di alcuni indirizzi a diversi articoli costituzionali - incalzano - Si tratta di una decisione che andrebbe a discriminare le persone etero sessuali e pertanto punire chi ritiene ad esempio che la vera famiglia sia composta da un padre ed una madre e che non accetta altri tipi di famiglia o per i genitori che si opporranno ad un'educazione gender per il proprio figlio". Questi i motivi che spingono il movimento alla protesta. "Con l'approvazione del disegno di legge non sarà più criticabile che due genitori dello stesso sesso potranno acquistare un feto o la libertà di cambio di sesso già da piccoli - continuano - I politici sono tutti d'accordo e tocca a noi quindi far sentire la nostra voce, e occupare le piazze, perché sinceramente siamo stanchi di essere presi in giro e siamo stanchi della solita retorica sulle discriminazioni delle minoranze. Non vogliamo rinunciare alla liberà di opinione in nome dell'uguaglianza, e se difendere i valori cristiani e l'educazione dei nostri figli diventerà un reato, allora siamo colpevoli".


