Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 193
Forza Italia ha presentato in consiglio comunale a Capannori una mozione che si pone come obiettivo quello di riqualificare la via Vecchia Pesciatina. "L'asfalto è usurato", spiega Matteo Scannerini, capogruppo Fi a Capannori, "e necessiterebbe di un ripristino generale". "Servono poi nuovi punti luce ed un ripristino degli argini delle fosse, che scivolano piano piano all'interno di esse provocando pericoli di cedimenti della carreggiata e possibile difficoltà nel reflusso delle acque". "Ecco perché abbiamo deciso di portare la questione in consiglio comunale".
A seguito una breve dichiarazione del coordinatore comunale degli azzurri, Anthony Masini:" Come da sempre facciamo, giriamo e raccogliamo le istanze di tutti i cittadini sul territorio". "Abbiamo infatti numerose pratiche in attesa di discussione all'ordine del giorno in consiglio comunale. Sarebbe necessario, ora, incrementare i lavori dell'aula, da troppo tempo paralizzata. Una situazione, come quella avvenuta nell'ultimo consiglio dove, a fronte di un odg. dedicato esclusivamente ad interrogazioni e mozioni, nessuna interrogazione e nessuna mozione è stata affrontata, non deve più accadere. È una questione di rispetto per gli elettori capannoresi". "A costo di aumentare il tempo di durata dei consigli, spesso limitata a sole 2 ore e mezzo, e incrementare le sedute, gli atti devono essere, da ora in poi, smaltiti in tempi ragionevoli".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 105
Un atto concreto per favorire le politiche che agevolano la parità di genere. Proprio per l’8 marzo il Comune di Porcari ha aperto il bando per la nomina dei componenti della nuova commissione pari opportunità, la cui istituzione è stata deliberata lo scorso anno.
“Quello di quest’anno - dice Francesca De Toffol, presidente del consiglio comunale e titolare della delega alle pari opportunità - non è un 8 marzo come quello degli anni scorsi, vista l’impossibilità ad organizzare eventi in presenza a causa della pandemia. Per questo abbiamo voluto caratterizzare questa data con una iniziativa simbolica, l’apertura delle candidature della nuova commissione che avrà come scopo proprio quello di promuovere la parità di genere. La speranza, però, è di tornare a organizzare al più presto iniziative come ‘Donne in movimento’, la marcia per i diritti delle donne che è stata il fiore all’occhiello di Porcari negli ultimi anni per la ricorrenza”.
L’organo, consultivo e propositivo del consiglio comunale, della giunta e del delegato alle pari opportunità, sarà composto da tre persone che hanno competenza ed esperienza nel campo delle pari opportunità cui si aggiungeranno sette persone designate da associazioni o comitati che operano nel comune di Porcari e che per statuto si occupano del tema.
Per i tre componenti ‘esperti’ è possibile presentare la candidatura indirizzata al sindaco con allegato un curriculum che evidenzi le esperienze nel campo. La presentazione della candidatura dovrà pervenire entro il 15 aprile, a pena di esclusione, e dovrà essere inoltrata o all’ufficio protocollo del Comune, in piazza Felice Orsi, previo appuntamento telefonico al numero 0583.211856 o via pec all’indirizzo
Sulla base delle candidature pervenute la consigliera con delega alle pari opportunità con l’ufficio competente selezionerà l’elenco dei nominativi che dovranno poi essere votati dal consiglio comunale. La commissione, che ha come obiettivo quello di “favorire lo sviluppo delle condizioni di pari opportunità tra coloro che per genere, identità di genere, orientamento sessuale, credo religioso, etnia, disabilità, stato di salute ed età, si trovino a vivere una situazione di svantaggio” resta in carica per la durata del consiglio che la nomina e comunque fino al rinnovo dell’organo stesso.
Della commissione, i cui componenti partecipano a titolo gratuito, fanno parte di diritto la consigliera con delega alle pari opportunità e due consiglieri comunali, uno di maggioranza e uno di minoranza.