Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 106
"Continua l'inarrestabile emorragia di dipendenti al Comune di Altopascio con le dimissioni negli ultimissimi giorni del responsabile del settore economico-finanziario che era in carica solo da poche settimane".
Francesco Fagni, Simone Marconi del gruppo Lega per Salvini Premier ad Altopascio denunciano un episodio che, se vero, rapprese terebbe, indubbiamente, un motivo di perplessità a proposito di quanto sta avvenendo nel comune di Altopascio:
La notizia questa volta ha risvolti ancora più clamorosi proprio perché il funzionario se ne va al momento di firmare il bilancio di previsione, l'atto principale del Comune che delinea la vita politica dell'amministrazione stessa.
Più di un campanello d'allarme visto che questo è il terzo avvicendamento del responsabile di quel settore da dicembre 2020! Tutto questo non fa altro che accreditare tutti i nostri dubbi e le preoccupazioni su un bilancio che l'amministrazione non riesce a chiudere a causa di errori, omissioni e soprattutto ingenti debiti fuori bilancio creati dalla gestione scriteriata di questi ultimi anni. Era chiara la strategia della Giunta: superare le elezioni comunali di maggio e fare i conti (nel vero senso del termine) con i disastri causati, soltanto dopo la tornata elettorale.
Lo slittamento delle elezioni ad autunno però ha scombinato i piani della Giunta stessa, costretta ora ad approvarlo il bilancio, pena la decadenza del Sindaco e lo scioglimento del consiglio comunale da parte del prefetto. Ricordiamo che il Comune è già stato "graziato" una volta, visto che l'approvazione del Bilancio doveva avvenire in consiglio comunale entro il 30 aprile ma il Governo con un decreto di appena due giorni prima ne aveva prorogato i termini al 31 maggio.
A niente è servita inoltre, sembra evidente, la consulenza di una ditta esterna a cui l'amministrazione ha fatto ricorso spendendo oltre 39.000 Euro, proprio per la redazione del bilancio stesso (cosa mai vista e del tutto inopportuna dato che esiste...o meglio dire "esisteva" un apposito ufficio comunale deputato a farlo). Desta sospetto poi anche la fantomatica approvazione in Giunta proprio del Bilancio (approvazione propedeutica all'approdo in consiglio comunale) avvenuta secondo le dichiarazioni del sindaco venerdi 7 maggio, data in cui il documento non ci risultava essere pronto e in concomitanza, tra l'altro, del deposito al Protocollo Generale di una relazione del Collegio dei sindaci revisori che bocciava sonoramente il metodo del sindaco e non sembrava disponibile ad avallare le scelte per la redazione del bilancio stesso. Entro fine Maggio comunque questo importante atto dovrà approdare in consiglio comunale ma ad oggi non possiamo sapere chi si prenderà la responsabilità di firmarlo, crediamo che alla fine l'ingrato compito spetterà al Segretario Generale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 112
Si chiama Minas Tirith - racconti dalla piana il salotto culturale nato dall'idea del circolo Fratelli d'Italia Capannori. Il nome si riferisce alla città fortezza del terzo volume del Signore degli Anelli, il ritorno del re.
"Per noi è un luogo sicuro, di confronto e di discussione su varie tematiche- ha affermato Matteo Petrini, capogruppo in comune dell'omonimo partito- Manca un salotto culturale e soprattutto un punto di riferimento per chi cerca di confrontarsi. Minas Tirith vuole essere trasversale e chiunque - indipendentemente dal colore politico- può partecipare ai dibattiti".
Il primo appuntamento è il 28 maggio alle ore 17 nella palestra della scuola media di Camigliano dove si parlerà di bullismo e cyberbullismo con testimonianze e interventi di esperti del settore.
"Ci hanno già cercato da fuori per proporre una seconda edizione-ha spiegato Petrini- Professori e professionisti, ad esempio, hanno suggerito diverse tematiche e la loro partecipazione".