Piana
L'amministrazione Del Chiaro ottiene un finanziamento di 1 milione 200 mila euro per un bosco urbano
Il Comune di Capannori ha ottenuto un finanziamento di circa 1 milione e 200 mila euro per realizzare un 'polmone verde'…

Altopascio, l'amministrazione D'Ambrosio vuole varare un pacchetto di misure a sostegno al commercio di vicinato
Altopascio punta sul commercio di vicinato, rafforzando il sostegno alle attività e al tessuto economico locale. Dopo il successo del "Luglio altopascese 2025" - che quest'anno ha registrato…

Al via la 'Festa della birra': quattro giorni di cibo e musica a Paganico
Conto alla rovescia per la terza edizione de 'La festa della birra', ideata dall'Ottavo Nano pub e patrocinata dal Comune di Capannori: la manifestazione si terrà giovedì 21, venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 agosto, nello spazio sagra di Paganico

Altopascio si prepara per l'Open Sport 2025: una giornata di sport, comunità ed esibizioni
L'appuntamento è sabato 6 settembre, dalle 16 alle 23, nel piazzale e nel parco Aldo Moro e nel parco delle Mura castellane

Scuole, rigenerazione urbana, spazi pubblici: proseguono i lavori in tutto il territorio comunale
Proseguono con ritmo costante i lavori sui grandi cantieri attivi di Altopascio, con interventi strategici su scuole, spazi pubblici e progetti di rigenerazione urbana

Al via il censimento di tutti gli alberi sul suolo pubblico
Conoscere lo stato di salute di ogni singolo albero presente sul suolo pubblico del comune di Capannori, compresi quelli all'interno di biblioteche, scuole…

Grande finale per 'Le Rinascenze' a Villa Reale
E’ stata una chiusura con il bòtto. Due giorni di sold out e tremila visitatori alla due giorni de “Le Rinascenze” a Villa Reale a Marlia. La manifestazione…

Nuove scoperte nell'Archivio "Grönberg di Villa Reale di Marlia
L'associazione "Napoleone ed Elisa" parla su Amica di agosto dei nuovi progetti dedicati a Mimì Pecci Blunt. Al lavoro su un progetto dedicato a Mimì, Elisa e la moda

Antenne al confine, parla il Comune: "Castelfranco non ha rispettato né i procedimenti né le normali regole di convivenza tra vicini. Ci risparmi il vittimismo"
"Tempi rispettati e motivazioni solide: la nostra unica linea guida è la tutela del territorio e dei cittadini". Così Daniel Toci, vicesindaco del Comune di Altopascio, interviene per chiarire…

Ponte di Canapino: a inizio settembre apre il cantiere
Al via a inizio settembre i lavori di ristrutturazione e sistemazione del ponte sul rio della Baggine, affluente del Rio Ampollora, in località…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 126
È stato inaugurato il nuovo Spazio Enel Partner di Porcari, in via Pacini 6, nel centro del paese. I nuovi uffici, accoglienti e con spazi adeguati alle misure anticovid, costituiscono un punto di riferimento per il territorio e offrono sia assistenza per le forniture elettricità e gas sia opportunità in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
Al momento di apertura, senza alcun assembramento, sono intervenuti il Sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari, il responsabile Spazi Enel Partner della Toscana Carlo Pastorelli, il channel manager di Enel Energia Antonio Innamorato e l’imprenditore Marco Baccellini di MB Tech, partner specializzato nel settore della consulenza energetica che gestisce l’attività di Porcari e che conta già Spazi Enel a Capannori (via dei Colombini 53/A) e ad Altopascio (via Cavour 44).
I locali di Porcari, che si aggiungono a quelli già presenti sul territorio cittadino e provinciale di Lucca (https://www.enel.it/spazio-enel/lucca/), saranno aperti inizialmente dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00. Gli Spazi Enel integrano i canali di contatto esistenti, in particolare il contact center e il sito web www.enel.it, sempre operativi per fornire informazioni ai clienti e svolgere tutte le operazioni legate alle forniture di energia elettrica e gas. Complessivamente, sul territorio regionale gli Spazi Enel (tra diretti con personale Enel e indiretti con imprenditori partner) sono quasi 90.
La sicurezza dei clienti e del personale è ovviamente al centro delle modalità di accesso agli Spazi Enel. Gli ingressi dei clienti, muniti di guanti e mascherine, saranno scaglionati per garantire il distanziamento mentre all’interno dei locali sono stati allestiti divisori protettivi in plexiglass e posizionati dispenser di gel disinfettante. L’igienizzazione e la sanificazione quotidiana dei locali completano le misure previste.
Presso il nuovo Spazio Enel i cittadini possono richiedere l’attivazione o la modifica di contratti luce e gas, la verifica dello stato dei pagamenti e dei consumi, la domiciliazione per il pagamento delle bollette su conto corrente bancario o su carta di credito e consulenze personalizzate sulle opportunità di Enel Energia per energia elettrica e gas più adatte alle proprie abitudini di consumo. Nel dettaglio, con l’obiettivo di venire incontro ai cittadini, tra le tante proposte adatte alle abitudini dei clienti, Enel Energia ha lanciato “Scegli Oggi”, sia luce che gas, un’offerta particolarmente vantaggiosa che propone il 30% di sconto sulla componente energia per chi sceglie Enel Energia provenendo dal mercato libero (40% per chi proviene dal servizio di maggior tutela del mercato elettrico) con prezzo bloccato per 24 mesi. Per quanti hanno già il contatore di nuova generazione, è disponibile anche “Ore Free”, che consente di scegliere tre ore al giorno di energia gratis, ed “Enel One” che dà la possibilità di individuare il piano adeguato di consumo con quantitativo mensile di kWh a prezzo fisso e tutto incluso (comprese iva e imposte). L’energia proviene da fonti 100% rinnovabili.
All’interno degli spazi Enel è possibile anche sottoscrivere l’offerta Fibra di Melita, senza costi di attivazione, con modem WiFi incluso. Inoltre, sono a disposizione i nuovi prodotti di Enel X, la divisione del gruppo elettrico dedicata a prodotti innovativi e soluzioni digitali, per rendere più efficienti gli impianti di casa e dei luoghi di lavoro. A breve i cittadini avranno anche la possibilità di effettuare operazioni sul circuito PayTipper di Enel X (pagamenti di molti servizi ed utenze con carte o bancomat: https://www.paytipper.com/trova-esercenti-paytipper/).
“Ci fa particolarmente piacere apertura – ha detto il Sindaco di Porcari Leonardo Fornaciari – perché si tratta di un nuovo servizio sul territorio che potrà offrire assistenza e consulenza ai cittadini, ma anche a tutti coloro che frequentano questi luoghi per motivi di lavoro e di turismo, nonché per le molte aziende del nostro importante indotto economico. È particolarmente significativo affiancare al positivo processo di digitalizzazione in corso un presidio fisico in cui le persone possano continuare ad incontrare professionisti competenti e disponibili su servizi strategici come l’elettricità, il gas e tutto ciò che attiene all’efficienza energetica”.
“Con questo innovativo Spazio Enel – ha dichiarato Carlo Pastorelli per Enel Energia – apriamo un nuovo punto fisico importante, che si aggiunge ai canali digitali e telefonici esistenti, nell’ambito di un percorso costante di radicamento sul territorio provinciale di Lucca, con particolare riferimento nel caso specifico alla piana lucchese dove abbiamo presidi fisici importanti. Questo significa presenza nelle comunità locali e qualità assoluta nei servizi che offriamo, perché vogliamo essere sempre più vicini ai cittadini e ai clienti, sia nell’attività di assistenza sia nella proposta di risparmio in bolletta e di efficienza energetica”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 103
Meno di un anno dopo la nascita dell'Atletico Capannori, che ha iniziato l'attività il 28 giugno, la società annuncia la nascita dell'Academy Atletico Capannori, una propria scuola calcio indipendente dove far crescere i bambini e dar loro la possibilità di avvicinarsi allo sport più praticato in Italia. Una scelta fortemente voluta che permette alla società di avvicinarsi ancora di più al tessuto del territorio.
Un obiettivo fortemente voluto e realizzato grazie mesi di lavoro e a due importanti collaborazioni. La prima è quella con il Checchi Calcio, il centro sportivo più all'avanguardia della Piana di Lucca dove sarà svolta l'intera attività del settore giovanile. Qui ci sono un campo da baseball, due campi di calcio a 5 e uno a 7 in erba sintetica di ultima generazione. Inoltre c'è un'ampia zona ristorante a disposizione, ideale per cene e feste.
Un grande grazie va quindi ai fratelli Checchi, Diego e Luca, per l'entusiasmo con cui ci hanno accolto. Senza dimenticare Alessandro e tutti gli altri ragazzi per la passione che mettono in tutto quello che fanno.
La seconda collaborazione è con il CGC Capezzano Pianore, Scuola calcio elite Empoli, una delle realtà più importanti della Toscana che ci accompagnerà in un percorso di formazione calcistica ed educativa di ogni nostro ragazzo, con periodici meeting, corsi e stage federali, sia nella crescita sul piano strutturale.
Per noi usufruire di una struttura del genere ed essere affiancati da una società tanto blasonata sono grandi motivi di orgoglio.