Piana
Via Marconi, 37: inaugurati gli appartamenti per l'abitare supportato e l'housing temporaneo
Ad Altopascio esiste un luogo per il dopo di noi, dove le persone con disabilità possano creare percorsi di vita autonoma, e per l'housing temporaneo, ovvero per tutti: questo…

Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 159
Dopo il successo da tutto esaurito per la serata in piazza Orsi con Paolo Crepet, altri due appuntamenti sono in programma venerdì (23 luglio) per l'Estate porcarese.
Si parte alle 18,30 con la presentazione del romanzo Via dei Fossi 35 di Patrizia Scialoni, edito da Aporema. L'autrice accompagnerà il pubblico tra le pagine di un giallo ambientato a Lucca, nello stesso appartamento all'indirizzo che dà il titolo al libro, in due anni diversi. C'è il 1974, col ritrovamento del cadavere di una donna e le tracce di un bambino sparito nel nulla; e c'è il 2018, con l'arrivo di una nuova famiglia da Milano, proprio in quella stessa casa. L'appuntamento è curato dalla libreria Bella Storia di Porcari.
Alle 21,30 tornerà protagonista il teatro con la Compagnia del Molo e la commedia brillante Gli allegri chirurghi. Una storia fatta di equivoci e situazioni paradossali ideata dalla penna di Ray Cooney, autore di pezzi di successo come Se devi dire una bugia, dilla grossa, per la regia di Stefano Toncelli. Nel tranquillo ospedale Sant'Andrea fervono i preparativi per la consueta recita di Natale quando irrompe sulla scena sulla un'ex infermiera che, con una notizia a sorpresa, rischia di sconvolgere la vita e le aspirazioni professionali del povero chirurgo Mortimere. Inizia così una serie convulsa di bugie, sotterfugi, doppi sensi, inganni, travestimenti per cercare di salvare una situazione che si fa sempre più complicata, in una vorticosa ed esilarante girandola di battute e gag scoppiettanti.
Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero. È necessaria la prenotazione sul sito o sulla app di Eventbrite, cercando 'Estate porcarese' e selezionando l'evento di interesse. Si aprirà una procedura guidata per portare a termine la prenotazione. Tutti gli appuntamenti dell'Estate porcarese sono prenotabili al link https://www.eventbrite.it/o/comune-di-porcari-33690962355. Si consiglia di presentarsi con almeno 15 minuti di anticipo per agevolare le operazioni da protocollo anticontagio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
Vincono la prima edizione del concorso canoro "Porcari's Young Stars", Alessandra Morra, prima classificata, la quale si è esibita con il brano Rise like a Phoenix; Marco Cecchi secondo classificato con il brano Sway e Federico Birindelli terzo classificato con il brano Never Enough.
I primi tre classificati oltre al trofeo ricordo si sono aggiudicati dei cospicui buoni acquisti.
Il concorso facente parte delle iniziative dell'"Estate Porcarese", rivolto agli adolescenti del territorio è realizzato grazie ad un gruppo di privati cittadini in collaborazione con il comune di Porcari e l'associazione Porcari Attiva Centro Commerciale Naturale, centro che ha messo in premio sia per i vincitori che per tutti i concorrenti buoni acquisto spendibili presso i negozi di Porcari.
A tutti i partecipanti sono inoltra assegnati un libro offerto dal Comune di Porcari, l'attestato di partecipazione ed un bouquet di fiori.
La serata introdotta dal giornalista e musicologo Simone Tomei, ha visto la partecipazione del cantautore Matteo Franchini, il cabarettista Samuele Rossi, ed il gruppo Following Error.


